1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:22
Messaggi: 40
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

ho acquistato l'obiettivo Canon 50mm f 1.8 con l'intenzione di impegarlo per astrofotografia a campo molto wide!

Sicuramente faro' dei test per capire qual e' lo stop ideale per avere un buon compromesso fra luminosita' e difetti, ma vorrei chiedere a voi se qualcuno lo ha usato, e se si le sue impressioni e i risultati delle sue prove.... in sostanza a che f/ mi consigliate di adoperarlo per ilmio scopo?

Grazie

_________________
-Televue NP101is
-Heyford 80APO
-Meade ETX90
-Canon 350d
-Orion Starshot Autoguider
-Heq5


http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77/sets/72157609256413180/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao!

non conosco nè possiedo l'obiettivo in questione. Se ti può essere di aiuto guarda qua: http://www.dpreview.com/lensreviews/can ... /page3.asp ....e pagine a seguire; è una bella recensione. A quanto pare, se non ho capito male, da f4 in sù dovrebbe andare benissimo...poi non so magari la leggi tu con calma..

buone foto! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A f/4 si comporta bene, poi dipende da quanto sei perfezionista :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:22
Messaggi: 40
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, e' davvero un link interessantissimo. Il grafico riguardo la AC e' piuttosto chiaro. Mi trovo un po' perplesso sul grafico della sharpness....

La riga orizzontale che rappresenta la frequenza (spaziale suppongo) di Nyquist mi lascia un po' perplesso. Dai miei studi ricordo il teorema del campionamento di Nyquist e diceva che questa frequenza e' rappresentata dal doppio della banda (spaziale in questo caso?) del segnale da campionare.
Dovrebbe quindi dare un'indicazione di cosa e' realmente spazialemente risolvibile....ma il grosso dubbio e' come viene calcolata questa frequenza?
E secondo voi quindi calcolata sulla base della apertura della lente? mmm ma essa varia al variare i f/ no?

Ci penso su va....

_________________
-Televue NP101is
-Heyford 80APO
-Meade ETX90
-Canon 350d
-Orion Starshot Autoguider
-Heq5


http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77/sets/72157609256413180/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comolli lo usa:
http://www.astrosurf.com/comolli/

credo che se leggi qui hai di che devertirti
viewtopic.php?f=5&t=37591&p=441372&hilit=obiettivo+nikon#p441372

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 50mm f1.8 - consigli
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me su aps-c, anche a f/2.8 lo usi egregiamente.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010