1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 9:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Ciao a tutti voi,
chiamatemi Niko... :lol: comunque... sono nuovo nel mondo dell'astronomia, e non possiedo nemmeno un telescopio.
Ho altre passioni che mi rubano tempo (acquariofilia e videomaking in primis), ma vorrei coltivare anche l'astronomia. Ho dato un occhiata sul web per informarmi, ma non ho trovato nulla di decente. Avete qualche guida/qualcosa che spiega come iniziare magari iniziando a conoscere il cielo?
E poi, per il telescopio, a dire la verità come primo di questo strumento non vorrei spendere molto. Diciamo che potrei arrivare a 200€, ma proprio oltre no. Poi magari quando cambio il telescopio si sale di cifra, o no? Che mi consigliate quindi? Ho visto i telescopi della Seben, ma i commenti sono per la maggior parte negativi, come mai?

Mi affido ai vostri consigli, ci vediamo nel forum! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come ho consigliato a johnluke un bel 114/900... non è troppo grandene troppo ingombrante...solo che spendi 230 euro
se vuoi maggiori dettagli chiedi pure...
cieli sereni 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Ho visto uno SkyWatcher 114/1000... com'è come marca?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ciao.
Per iniziare a conoscere il cielo la cosa migliore, secondo me, è procurarti un buon software (es. Carte du Ciel) o, meglio ancora, delle mappe cartacee in cui siano rappresentate le costellazioni e gli oggetti Messier (è un catalogo di oggetti - nebulose, ammassi, galassie, ecc. - per lo più facilmente individuabili) ed inziare ad utilizzare prima i tuoi occhi per riconoscere in cielo le costellazioni e poi un binocolo con il quale potrai divertirti a cercare i vari oggetti messier e ad osservare la luna.
Come binocolo ti consiglio un 10x50 magari su un cavalletto per avere immagini più ferme.
Una volta presa confidenza con il cielo deciderai se la passione c'è davvero e quindi passare ad un telescopio. Sappi, comunque, che il binocolo sarà sempre al tuo fianco :o

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao zioniko
beh ti posso dire che lo skywatche 114/1000 è il mio telescopio...fino ad ora mi sono trovato bene...in quanto alla marca è una delle più famose...io l'ho pagato 230 euro..insomma a mio parere è buono 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Niko e benvenuto tra noi!!! :D

Riguardo al telescopio, questo Skywatcher non è mica male per cominciare. Penso che la maggioranza degli astrofili sono cominciato con questo 114mm Newton. Però, per rispondere alla tua domanda, un telescopio perde il suo valore col tempo. Non aspetta di potere rivenderlo per quasi gli stessi soldi. Anche devi sapere che l'acquisto non è finito col telescopio. Vorrai anche alcuni buoni oculari perchè quelli in dotazione non sono un granchè. Parliamo di di nuovo +/-200€ da spendere.

Se il tuo budget non è più grande che 200€, ti consiglio fortemente di cominciare con un buon binocolo e un cavaletto adatto. Sarai sorpresa quanto puoi già vedere con un "semplice" 10x50. Ti aiuterà anche per apprendere il cielo, qualcosa che è molto importante. Se dopo decidi che vuoi continuere in questo hobby, hai già un pò di esperienza e sai meglio cosa vuoi fare nell'Astronomia. Magari avrai anche i soldi per comprare un telescopio più definitivo. E alla fine, se l'Astronomia non ti piace, un bel binocolo puoi sempre usare per fare quattro passi nella natura etc.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Ok.
Avete qualche guida su come iniziare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi trovare del materiale interessante, incluse spiegazioni di base in campo astronomico vai su Google e digita "apprendista astrofilo"...ti troverai su una pagina curata dall'UAI (Unione Astrofili Italiana) in cui ci sono molte cose interessanti e utili.
Se vicino a te trovi un'associazione di astrofili contattali e magari vai a fare qualche osservazione con loro: inizi a guardare dentro un telescopio, capisci quello che si può vedere e cosa ti piace osservare.
Se vuoi prendere un telescopio per iniziare ad esplorare il cielo da te, come ti hanno giustamente consigliato, un 114/900 è il telescopio che la maggior parte degli astrofili ha avuto come primo strumento...ci vedi già un bel pò di tutto, concordo...
Saluti
Franz


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Niko,
benvenuto anche da parte mia!
Io ti consiglierei di cercare fin da subito un gruppo astrofili che tu possa raggiungere facilmente, neanche immagini quanto sia più facile apprendere col contatto diretto, poi se vuoi fin da subito passare all'atto pratico scommetto che in giro per casa avrai un binocolo.
Carte stellari alla mano (a titolo puramente di esempio guarda http://www.sbab.it/mappe.html , ma ne trovi di tutti i gusti in giro per internet) , binocolo agli occhi inizia a familiarizzare col cielo.
Ti dico questo perchè avere uno strumento ma non sapere dove puntarlo (che è la cosa più naturale nelle prime osservazioni) non è molto producente e rischi subito di scoraggiarti se la passione non è sufficientemente forte.
Cos'altro dire? Nulla, buon divertimento e cieli sereni!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e consigli...
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 21:58
Messaggi: 16
Purtroppo non ho un binocolo, ma già ieri ho iniziato a orientarmi in cielo con una mappa stampata da Cartes du ciel (anche se si vedeva praticamente poco, a causa del maltempo). Grazie alla mappa stampata ho intravisto Marte, che sembrava poco più di una stella di un colore sull'arancione. 8)
A proposito: mi consigliate l'acquisto di un atlante del cielo o vado di carte stampate?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010