Elio ha scritto:
Se fosse privato, come giusto si pagherà la "piazzola" per camper per roulotte o tenda...come in una qualunque campeggio e, se non fosse possibile per divieti comunali, basterebbe chiedere preventivamente l'autorizzazione, avendo cura di prendersi la responsabilità di lasciare
solo le proprie orme quando andiamo via
Ritengo scontato che le norme di buon comportamento, rispetto della natura e degli altri sia la parola d'ordine...e che tutti gli astrofili ne siano sensibili...personalmente aborro le zingarate, anche se sono un pò zingaro
Possiamo contarci e fare una "prenotazione" virtuale anche noi ZINGARI
E limitare anche la quantità se può sembrare esagerata!
Perchè precludere il plein-air?
Organizziamoci!

Il prato davanti al Contessa
NON può essere utilizzato come area camping.
Ovvero, non è consentito dormire sul prato come da regolamento della guardia forestale, se ricordo bene.
Chi vuole dormire in tenda dovrà attrezzarsi nel camping apposito a pochi km dal Contessa.
Non è solo un problema legato al prato del Contessa, ma questo vale, se ricordo bene, per tutta l'area del Monte Amiata.
Se avete visto le foto delle scorse edizioni avrete notato la presenza di qualche tenda sul prato (tra cui la mia

), ma queste erano utilizzate come ricovero per le attrezzature e NON per dormire.
Per quanto riguarda il discorso CAMPER invece, considerate che NON c'è una piazzola di sosta apposita per loro.
I pochi camperisti che sono venuti gli anni scorsi parcheggiavano lungo la strada.
Fabio