1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabios,

si, l'ottica si è mostrata fin dal primo utilizzo come molto buona, contrastata e corretta (merito credo dell'UHTC e del fatto che l'ottica viene dalla california, la montatura invece l'han fatta fare in cina).
Mi sto studiando dei tutorial sui wavelet e sulla maschera di contrasto, al più presto posto una elaborazione.
Ho trovato le bob knobs a 23 euro, che ne pensi?
Certo 23 euri per tre vitine di plastica è praticamente un furto, ma vista l'importanza della regolazione e la sua frequenza, se continuo con la brugola prima o poi, per la legge di murphy, un danno lo faccio.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho qui 3 bobknobs originali ancora sigillate nella bustina che avevo ordinato per un Meade LX10 da 10 pollici.
Andranno bene per il tuo?
Quando mi sono arrivate avevo già il C11.

Se le ordini direttamente sul sito bobknobs te le spedisce a casa tua e spendi una cifra di meno!
Io ho speso credo 12 o 13 euri ma puoi fare la prova fingendo di acquistare.

A proposito il meade 10 l'avevo venduto con delle pseudo Knobs artigianali che avevo fatto da me.
http://dl.dropbox.com/u/1094920/ASTRO/AlbKnob-AlbFok.jpg
a parte l'estetica orrenda andavano benone!

Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fractal, che fai chiedi un consiglio OT e pure ad un neofita come me? :lol:
Scherzi a parte io per ora non sento il bisogno delle Bob's, e invece mi trovo molto bene con la lunga leva di una brugola, dato che per fare una collimazione seria si deve ruotare di pochissimo la vite da muovere.
Se poi ci metti che la collimazione la faccio da CCD (e per CCD), di fastidio ne trovo ben poco devo dire.
Magari sbaglio tutto eh.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios, siamo tutti sempre un pò neofiti. però le tue riflessioni sono molto puntuali, anch'io stavo pensando che forse la leva della brugola può essere utile per la regolazione fine (anch'io collimo con e per ccd). la gambina corta della brugola mi indica precisamente, come un orologio, di quanto ho girato la vite.

Forse queste bob knobs, con l'avvento delle webcam, non sono più poi tanto necessarie.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
le bob-knobs non sono mai state indispensabili come non lo sono mai stati tantissimi accessori di cui oggi, pare, non se ne possa fare a meno.

Per le Bob direi che sono una comodità.
Si collima anche senza Bob naturalmente, ma quando la verifica della collimazione diventa una prassi che precede quasi tutte le sessioni Hi-res allora aiutano a vivere meglio :lol: .

Comunque per collimazione non intendo la pre-collimazione a f.10.
Quella è solo la preparazione e tutto è ancora stabile.

Anch'io collimo solo con CCD e specialmente a focali lunghe (dai 10 metri ai 25) apprezzo il fatto di non dover cercare e centrare la brugolina con tutti i tremolii relativi.

Mi va meglio col C11 poichè utilizza normali viti a croce le quali si centrano da sè.
Ciao
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte...sono scioccato...
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
richter, hai colto nel segno, in effetti devo ancora sperimentare la collimazione fine, poi potrò rendermi meglio conto.

Ciò non toglie però, che anche 12 euro, anche 5 euro, per tre viti in plastica siano una esagerazione.
ma d'altronde in ferramenta è difficile trovare qualcosa di appropriato, e quindi vigono le spietate leggi del mercato..

Ok, chiedo scusa agli amministratori perchè mi sa che ho portato la discussione troppo OT.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010