1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli eccoti ti ho trovato!!sono quello a cui interessa la tua webcam....soltanto che ho problemi con il messaggio privato è tutto il giorno che cerco di inviartene uno ma non ce la faccio!!come faccio a contattarti per dirti due cosette riguardanti la web?

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no come non detto tutto apposto scusate tanto!!
cieli sereni 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SYD ha scritto:
un'altra bellissima immagine Pilolli....complimenti :D
richter1956 ha scritto:

Stavo riprendendo il filmato della giornata relativo proprio a questa protuberona quando dopo nemmeno 10 minuti la vite senza fine della montatura si è grippata in malo modo facendo un tuttuno con il supportino....

:cry: cosa leggo mai !!!! che mi combini amigos? cazzarola mi spiace :!:
suppongo sei pronto al salto di qualità...Bellincioni?? :mrgreen:

richter1956 ha scritto:
Magari stasera guardo le immagini che comunque erano a largo campo.
Se avessi la DMK 41 ci starebbe tutto suppongo.


chiedo scusa a Pilolli x l'off topic ma me lo chiedo anche io visto che ormai ho seriamente intenzione di comprare questa camera,c'è nessuno che sa darci una conferma?

Ancora grazie a tutti per i complimenti.
Per quello che riguarda la richiesta di SYD, eccoti una risposta. ;)
Allegato:
Sole_h-alfa_16marzo2010-definitivo.jpg
Sole_h-alfa_16marzo2010-definitivo.jpg [ 537.48 KiB | Osservato 340 volte ]


Ovviamente se il sole ti ci sta tutto o meno nell'inquadratura, dipende solo dalla focale che usi. I dati della ripresa li trovi nella scheda, cmq io usando un William Optics Megrez 72FD (432mm), ho un po' di spazio attorno. Poca roba, ma quanto basta per prendere delle protuberanze di dimensioni discrete, anche se si trovano in punti diametralmente opposti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davvero imponente questa protuberanza.. incredibile

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
é mervigliosa e ben elaborata ,è veramente una chicca .complimenti ho molto da imparare sul Sole ,un pò meno sui pianeti , ma anche li :mrgreen: devo migliorare

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per la risposta e bellissima immagine come sempre,avevo già notato che col tuo 72mm (che focale ha?) riesci a riprendere tutto il disco....il PST ha una focale di 400 mm quindi dovrebbe andare bene,l'unica cosa che bisogna tornire la battuta dell'attacco per andare a fuoco come mi ha detto Richter1956 e come mi ha confermato oggi Tecnosky...se tutto va bene giovedì la ordino 8)
spero che la differenza tra la DMK41 e la mia toucam 2 sia abissale :roll:
una curiosità...vedo tutte immagini del sole sull'arancione andante...nessuno che prova a colorare il sole come in visuale :roll: solo questioni di gusti :?:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010