1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 6:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
L127 ha scritto:
Un altro umbro tra noi :mrgreen:
Benvenuto Ivan

Luca

Evvai un altro astrofilo umbro!!! :D
Ehi io sono di Narni(TR) con te e gli altri astrofili umbri dobbiamo incontrarci...capito Luca(L127)!!! :mrgreen:

maximoRed ha scritto:
Ciao anche da me
... umbro nel cuore :mrgreen:

Umh nel cuore...nella pancia,di la vertità ti piace la cucina umbra! :wink:



AMBO! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:00
Messaggi: 6
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti! Che accoglienza! :D
L'umbria offre fortunatamente discreti punti di osservazione, ma un cielo non altrettanto sereno purtroppo... quanto vorrei osservare in queste sere, ma le nuvole non ci vogliono abbandonare :?
Una sera sono stato all'osservatorio di Porziano e ho conosciuto chi lo gestisce, del gruppo astrofili Subasio. Li ringrazio e appena possibile ci tornerò sicuramente per una notte di osservazioni!!

Per il mese di aprile, ovvero mese dell'astronomia, in umbria sono previsti eventi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan_blu ha scritto:
Grazie a tutti! Che accoglienza! :D
L'umbria offre fortunatamente discreti punti di osservazione, ma un cielo non altrettanto sereno purtroppo... quanto vorrei osservare in queste sere, ma le nuvole non ci vogliono abbandonare :?
Una sera sono stato all'osservatorio di Porziano e ho conosciuto chi lo gestisce, del gruppo astrofili Subasio. Li ringrazio e appena possibile ci tornerò sicuramente per una notte di osservazioni!!

Per il mese di aprile, ovvero mese dell'astronomia, in umbria sono previsti eventi?

Non so se hai Facebook...ma in Umbria provincia di Terni,spesso esco col 16",oppure con i ragazzi di Roma andiamo nella zona a nord della capitale,come:
Frasso Sabino,Tancia(Monte San Giovanni in Sabina),Tolfa o Monte Romano...rimanendo invece in Umbria o vieni con me ed Andrea63,o dobbiamo(e dobbiamo!)uscire io te,L127...gli altri astrofili umbri!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
nemmeno a dire che sei invitato alle prossime uscite che io e Gianluca - meteo permettendo - facciamo a Monte San Salvatore, un bel posto a 1200msl ad una mezzoretta da Foligno. Ormai però si va alla luna nuova di aprile. Se ti fa piacere...

Luca

PS: ciao forum, è da 1000 post che sto con voi, è una cosa seria :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
PS: ciao forum, è da 1000 post che sto con voi, è una cosa seria :mrgreen: :mrgreen:

complimenti Luca :!:
un bel traguardo

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:00
Messaggi: 6
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandioso! non vedo l'ora che torni la luna nuova (e un meteo decente) 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Festeggiamo l'arrivo di Ivan con un mini star party umbro ad aprile? :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Festeggiamo l'arrivo di Ivan con un mini star party umbro ad aprile? :D

Andrea63 basta che vieni ad Amelia e gli star party si fanno,se poi ci uniamo a quei "quattro"astrofili umbri,meglio ancora!!! :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Benvenuto tra noi :)





Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010