1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse qualcuno si stupirà del nuovo argomento, ma in queste settimane dopo aver acquistato il mio 1° binocolo, mi sono incuriosito. Sopra all'attacco del bilanciere verifico che vi è presente un foro filettato come nella parte inferiore che serve indubbiamente per il treppiede. MI chiedevo se (esiste) magari un piccolo mini cercatore o mirino da poter avvitare. il bino non ha la coda di rondine come i telescopi ma chissa....

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
prenditi un reddot di plasticaccia e attaccalo con del biadesivo... per il campo di un binocolo è più che sufficiente :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io utilizzo un laser verde puntato nell'oculare :wink:

imparato sul forum :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 10:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
io utilizzo un laser verde puntato nell'oculare :wink:

imparato sul forum :mrgreen:


Terrorista!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Elio ha scritto:
io utilizzo un laser verde puntato nell'oculare :wink:

imparato sul forum :mrgreen:


Terrorista!



Dai...mica lo faccio quando ci sono i fotografi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in quel caso lo si punta direttamente nell'obiettivo :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
in quel caso lo si punta direttamente nell'obiettivo :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo per un semplice red dot di plastica.
Costano poco, funzionano con qualsiasi temperatura, la pila dura parecchio ed assolvono egregiamente il loro compito di semplici puntatori.

Anche secondo me, col binocolo non serve altro.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo sul red dot; li ho provati tutti e sui binocoli i più comodi, immediati e utili sono quelli a schermo quadro libero e non intubato, oppure il Rigel Quick Finder: il mio persnale consiglio è di orientarsi su questi due.
Il laser verde invece (che uso invece per l'etx 90 e con buona pace delle diatribe giuridiche), in molti binocoli risulta estremamente fastidioso in quanto si producono riflessi verdi nel campo visivo che ostacolano la visione durante lo star hopping e quindi accendi-spegni-accendi-spegni. Il red dot si accende una sola volta si lascia acceso anche per 3 ore senza problemi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore o mirino per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe' io lo uso sul binocolone perche' ancora non ho ordinato la basetta per il telrad...
sono un po pigro :?

il red dot, come il telrad credo siano la soluzione migliore...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010