30 aprile 1974!
E' la mia prima foto al cielo che custodisco come una reliqua.
Purtroppo è andata perduta la negativa, mi è rimasta soltanto
una stampa formato 10x15cm con tutti i segni del tempo
passato.
E' una foto senza guida, naturalmente, che inquadra il falcetto
del Leo: infatti si riconosco la traccia più luminosa che è l'alpha
Regolo. A salire la Eta, Gamma e un poco più a destra la Zeta.
Il bagliore in basso è della Luna appena fuori campo. L'orario
di scatto, così è riportato dietro la stampa, è intorno alla 20h.
L'obiettivo usato per la foto era uno Schneider-Kreuznach 75mm
di focale f/3.8, (marchiato internamente Luftwaffe) montato su
una mitica Robot 24x24mm motorizzata a molla!
La Robot era una macchina fotografica piuttosto particolare che
durante la 2° Guerra Mondiale veniva utilizzata per fare riprese
aeree di ricognizione.
Mio padre riusci a "barattarla" con un pilota tedesco!
Un pezzo d'antiquariato che oggi avrebbe un valore consistente.
Ovviamente è stata usata una pellicola in b/n, presumo una
Kodak Tri-X 400 ASA!
La foto è stata scattata dalla finestra della mia camera quando
abitavo in un altro quartiere.
Penso che oggi fare una fotografia simile sia impossibile visto
l'elevato inquinamento luminoso che patisce la città
Spero sia d'incoraggiamento a chi inizia oggi a fare astrofotografia!
Cari saluti,
Danilo Pivato