Carissimi tutti, Vittorino, Leonardo. Andrea Kiunan, Andrea Danziger, Alerider, Renard, Ghiso, Milo, Nazareno, GRAZIE! Mi sento ritornato a casa dopo una lunga assenza ed accolto con grande affetto. Lo so che è solo un nuovo inizio, del resto 7 pose da 3 minuti l'una non possono dire nulla. Non ho voluto esagerare, come era il mio solito con pose lunghe, sia perchè il cielo era lattiginoso e non avevo un buon flat (l'ho ripreso all'imbrunire puntando lo zenit), sia perchè avevo appena rimontato il tubone e l'avevo bilanciato alla bell'e meglio, giusto per il nuovo battesimo. Devo dire che, grazie anche alla benedizione del mio fido Amico Enrico, non mi sono accontentato della prima messa a fuoco, ma ho smanettato le due sere prima per trovare quello migliore (in attesa di attrezzarmi meglio come da consigli ricevuti in altro topic). Mi pare che, migliorando la messa a fuoco, siano spariti quelli che prima apparivano probabili difetti di campo piano e di collimazione. Chissà quante soddisfazioni mi darà il mio bel Toscano quando gli farò vedere un cielo decente. A proposito, credo che tra poco riprenderò il racconto (ahimè interrotto) della costruzione della "Baita dell'Astrofilo". Un abbraccio a tutti.
Geppe
_________________ "Nessuno può estinguere gli astropoeti" "Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"
|