1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco le mie foto con eq2 in pellicola kodak elitechrome 200 tirata ad 800. Anni 2004/2005
Fuoco diretto dello skywatcher newton 130 con focheggiatore segato per andare a fuoco, e che fuoco! :mrgreen:


Allegati:
m8.jpg
m8.jpg [ 123.83 KiB | Osservato 1074 volte ]
andromeda fuoco diretto.jpg
andromeda fuoco diretto.jpg [ 123.53 KiB | Osservato 1074 volte ]
pleiadi machholtz 50mm f4 20minuti.jpg
pleiadi machholtz 50mm f4 20minuti.jpg [ 334.99 KiB | Osservato 1074 volte ]
m81-82.jpg
m81-82.jpg [ 158.71 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 21 marzo 2010, 15:22, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco le mie prime 2 foto deepsky che non hanno presentato mosso o sfuocatura.. pellicola in parallelo e guida con reticolo illuminato..

Quella di Andromeda è in assoluto la prima foto con un soggetto deepsky all'interno (m31).. ottobre 2007 circa..

ciao!


Allegati:
cassiopea-m31.JPG
cassiopea-m31.JPG [ 73.29 KiB | Osservato 1072 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il topic è bello, però sarebbe più bello se si avesse il coraggio di postare la prima immagine, e non la prima decente :D

purtroppo del mio primo esperimento con la mod webcam è rimasto solo un crop :(
Allegato:
ngc7662b 1-11-05.jpg [6.22 KiB]
Mai scaricato


quindi aggiungo anche la seconda vergogna :D

Allegato:
206_l_filtered_2.jpg
206_l_filtered_2.jpg [ 50.43 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Detto e Fatto :lol:
é la prima immagine fatta con il ccd :mrgreen:

Campanile

Allegato:
CAMP.jpg
CAMP.jpg [ 31.55 KiB | Osservato 1066 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ehehehe, "prime foto" si intende come fece Galileo col telescopio, privatamente.
Sparato al cielo, non contro le navi da guerra! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
30 aprile 1974!
E' la mia prima foto al cielo che custodisco come una reliqua. :D
Purtroppo è andata perduta la negativa, mi è rimasta soltanto
una stampa formato 10x15cm con tutti i segni del tempo
passato.

E' una foto senza guida, naturalmente, che inquadra il falcetto
del Leo: infatti si riconosco la traccia più luminosa che è l'alpha
Regolo. A salire la Eta, Gamma e un poco più a destra la Zeta.
Il bagliore in basso è della Luna appena fuori campo. L'orario
di scatto, così è riportato dietro la stampa, è intorno alla 20h.

L'obiettivo usato per la foto era uno Schneider-Kreuznach 75mm
di focale f/3.8, (marchiato internamente Luftwaffe) montato su
una mitica Robot 24x24mm motorizzata a molla!
La Robot era una macchina fotografica piuttosto particolare che
durante la 2° Guerra Mondiale veniva utilizzata per fare riprese
aeree di ricognizione.
Mio padre riusci a "barattarla" con un pilota tedesco!

Un pezzo d'antiquariato che oggi avrebbe un valore consistente.
Ovviamente è stata usata una pellicola in b/n, presumo una
Kodak Tri-X 400 ASA!

La foto è stata scattata dalla finestra della mia camera quando
abitavo in un altro quartiere.
Penso che oggi fare una fotografia simile sia impossibile visto
l'elevato inquinamento luminoso che patisce la città

Spero sia d'incoraggiamento a chi inizia oggi a fare astrofotografia! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato


Allegati:
La-prima.jpg
La-prima.jpg [ 82.96 KiB | Osservato 1055 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste sono la mia prima e seconda luce da astrofotografo. M65 e poi M66. Che commenti fare... il miglioramento e' vistoso :mrgreen:

E' bello ricordare le prime astrofoto, ora che sono alla quarta o quinta................... :wink:


Allegati:
M65_raw11_00XX.jpg
M65_raw11_00XX.jpg [ 478.66 KiB | Osservato 1038 volte ]
m66raw11_00XX.jpg
m66raw11_00XX.jpg [ 226.92 KiB | Osservato 1038 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Danziger ha scritto:
Davvero bello questo topic :)


Ecco la mia primissima (decente) foto di profondo cielo...

Era il novembre 2008!

Danz sono rimasto colpito dalla tua prima foto deep(M42):shock:
Quando si dice: Il buon giorno si vede dal mattino :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,
i primi tentativi fotografici risalgono al 1989 ma non ho più i negativi, erano delle semplici foto in bianco e nero (Ilford HP5) e obiettivo da 50 mm in parallelo al telescopio...
Ho cominciato ad archiviare le pellicole dal giugno del 90, le stampe più vecchie sono del 08/06/1991 e riguardano il Sole:
la pellicola è una 3M 100,
lo strumento un newton Konus KN da 10 cm F10
il filtro era... be è meglio lasciar perdere :lol:
la macchina una Yashica FX-3 2000
Allegato:
Commento file: 25X con oculare da 40 mm 1/500 di posa
25 x.JPG
25 x.JPG [ 39.67 KiB | Osservato 1026 volte ]

Allegato:
Commento file: 45X con oculare da 22 mm 1/250 di posa
45 x.JPG
45 x.JPG [ 50.34 KiB | Osservato 1026 volte ]

Allegato:
Commento file: 80X con oculare da 12,5 mm 1/125 di posa
80 x.JPG
80 x.JPG [ 70.06 KiB | Osservato 1026 volte ]

Ho trovato anche dei negativi HP5 del 17/01/1991 con B33 e M81-M82 e 60 minuti di posa fatte con lo stesso strumento e guida con reticolo, non so se sono stato più incosciente a fotografare con un 10 cm a F10 oppure a guidare per tutto quel tempo con reticolo :D
Allegato:
Commento file: Konus
Konus.jpg
Konus.jpg [ 64.36 KiB | Osservato 1026 volte ]

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, io ho iniziato da pochissimo e queste sono la prima e la seconda foto che ho fatto.
qui si vede la prima che ho anche pubblicato e qui sotto la seconda.
Dopo di queste ne ho fatte ancora solo altre 4 o 5.
Saluti
Emilio


Allegati:
M42-M43-NGC1977.jpg
M42-M43-NGC1977.jpg [ 101.5 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010