1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se un topic del genere sia già stato fatto in passato, però mi è venuta voglia di proporlo andando a guardare il mio archivio astrofotografico

Andate a ripescare le vs prime immagini del cielo, magari scansionando vecchie pellicole, ne vedremo delle belle...

Incomincio io
Allegato:
M-13-.jpg
M-13-.jpg [ 159.48 KiB | Osservato 1634 volte ]


M13
Meade 102 achr f9
GPDX
Yashica FX 2000
Kodak E200


Non ricordo neanche quando l'ho fatta, ma sono passati almeno 12 anni

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante!
Solo che devi aver messo la diapositiva al contrario nello scanner, è tutto speculare! :)

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 9:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Forte... :D

Questa è la mia prima foto, avevo cominciato con LX200R 8" a 2000 di focale F10 su forcella...tanto per cominciare semplice 8) , con Canon 40D non modificata. Datata 5 ottobre 2008 ....


Allegati:
Nebulosa-Orione.jpg
Nebulosa-Orione.jpg [ 64.4 KiB | Osservato 1581 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è stata la mia prima foto in assoluto in pellicola

si tratta della M27 a fuoco diretto col meade schmidt-newton 8" su kodak E200,tirata a 800 iso, guidata con reticolo illuminato..credo per circa 25 minuti la fotocamera è una bellissima Nikon F


Allegati:
M27.jpg
M27.jpg [ 477.94 KiB | Osservato 1572 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh che bel post! Questa è la mia prima. Sono mi pare 5 pose da 30 secondi con canon 400d non mod e SW 80ed. Quando la vidi nascere ero felicissimo :mrgreen:
Allegato:
M42 terza_filtered.jpg
M42 terza_filtered.jpg [ 111.38 KiB | Osservato 1560 volte ]

Credo sia di gennaio 2008

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non in assoluto la prima, comunque una delle primissime, non ricordo bene, ma credo di non essere andato oltre i 2-3 minuti complessivi di esposizione con una Nikon D50 e un rifrattorino Ziel 70/500, naturalmente senza guida e senza ben sapere cosa stessi facendo :lol:
Roberto


Allegati:
m42orione-vi.jpg
m42orione-vi.jpg [ 12.53 KiB | Osservato 1554 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Bel post :D
Ecco le nostre prime "immagini" decenti :lol:
Hale-Bopp 22/07/1996 in falsi colori :cry: e M13

LX 200 10" f10 ridotto a f6.3
Obiettivo Pentacon 500 f5.6
CCD DTA Seti 245

Giuliano e Michele
Allegato:
3 HALE-BOPP.gif
3 HALE-BOPP.gif [ 45.2 KiB | Osservato 1526 volte ]

Allegato:
1M13.gif
1M13.gif [ 69.31 KiB | Osservato 1526 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello questo topic :)


Ecco la mia primissima (decente) foto di profondo cielo...

Era il novembre 2008!


Allegati:
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg
M42elabXLCDNewRGBxForum.jpg [ 374.4 KiB | Osservato 1522 volte ]
PleiadiM44(dati)xforum.jpg
PleiadiM44(dati)xforum.jpg [ 474.97 KiB | Osservato 1505 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il domenica 21 marzo 2010, 15:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'idea, ecco la mia prima immagine che ho fatto, ma l'ho rielaborata più volte in quel periodo ed è questa la versione che avevo lasciato ai tempi nel sito, ciao a tutti.
i dati sono nel link
http://giuseppepetralia.interfree.it/m-101.htm


Allegati:
M-101-.jpg
M-101-.jpg [ 338.02 KiB | Osservato 1518 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre prime astrofoto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che inizio Roberto....davvero incredibile :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010