1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 3:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Una sera di gennaio quando non si aveva niente da fare (dopo una visita del pubblico all'osservatorio) abbiamo fatto una prova delle immagini in H-alpha della luna (più che altro per togliere luce visto che la CCD non puo fare tempi cortissimi).
Cassegrain da 370mm a f/6.85 (2514mm di focale) con pixel da 16micron la scala è 1".31/pixel. Esposizione da 0.02s con filtro da 7nm da 2pollici (quadrati). Non ho mai fatto elaborazioni lunari (e si vede :mrgreen: ) ho solo applicato un leggero DDP con maxim e una maschera sfuocata con photoshop.
Io la vedo abbastaza giusta come luminosità (anche se con differenza enormi ovviamente tra terminatore e bordo) ma forse ho il vecchio monitor piuttosto scuro quindi a voi sembrerà luminosa (ditemi voi).
http://img338.imageshack.us/img338/8404/moonha8.jpg
Mi scordavo di dire che è una sola immagine, nessuna somma o mediana di molte. L'originale è ovviamente un fits.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda, Ras!!

Bravissimo!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Axx... bella davvero...1 solo scatto :shock:

Ras dovrai impegnarti a tirar fuori grandi cose dal Cesarini :wink:

se questo e' l'inizio... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella immagine Ras :shock: dimmi se sbaglio ma la CCd rispetto ad una Dmk mi sembra più sintetica e non dà quelsenso di profondità.comunque molto bella

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimentoni Ras!! Scatto veramente molto bello :wink:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in H-alpha
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Phoenix ha scritto:
Bella immagine Ras :shock: dimmi se sbaglio ma la CCd rispetto ad una Dmk mi sembra più sintetica e non dà quelsenso di profondità.comunque molto bella


No, non penso. Anzi, lavorando a 16bit (reali) ha una dinamica enorme. I problemi sono due. Io son negato nell'elaborazione (se qualcuno vuole gli mando il fits) per cose planetarie (infatti nota che le parti sature l'ho fatte diventare grigie quindi già li ho sbagliato) poi è una soila immagine e nemmeno un video. Sarebbe stato bello farne diverse in sequenza con tempi di posa diversi (per le varie zone lunari)per poi mediare: Forse cosi sarebbe venuto fuori più "morbida" nelle luci. Inoltre la messa a fuoco è stata fatta sulle stelle con tempi lunghi quindi con il rischio di un fuoco non perfetto.

Comunque ne metto un'altra con un altro pezzo di Luna che mancava. :wink:
http://img188.imageshack.us/img188/1125/moonha3.jpg
Grazie a tutti per i complimenti.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010