1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Salve a tutti!

dopo un digiuno durato (aimè) tantissimo, eccomi qui a presentarvi il mio ultimo lavoro.
Si tratta della costellazione di orione ripresa con la tecnica del filtro diffusore (chi non ricorda può visitare il mio blog: http://dottorastro.blogspot.com/ ).

Complessivamente sono quasi 9 minuti di esposizione (50 scatti) più una quindicina di scatti con il filtro diffusore.
Canon 350d, Obiettivo Canon Ef 50mm F/1.4 Usm a 2.2...se non erro. Elaborazione: deepskystacker e photoshop. Foto compressa in jpeg....presto ne metterò una a più alta risoluzione nel mio blog.,...

Ho cambiato monitor per cui ditemi come va l'elaborazione e soprattutto come va il colore....;-))

Ciao a tutti e grazie!!! ;-)


Allegati:
FINALE_1_50%.jpg
FINALE_1_50%.jpg [ 259.16 KiB | Osservato 1112 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
mi piaciono molto i colori e l'elaborazione complimenti!!!

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto carina!
lo sai che l'effetto akira-fuji si può anche ottenere con una funzione di iris?
con il mio monitor ultrasensibile noto anche un accenno di fiamma e di testa di cavallo...
hai dimezzato la risoluzione?
quanto è compresso il jpg?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissima....veramente interessante

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, bel fondo cielo e bei colori

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevole, quoto per l'effetto "akira-fuji ".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Grazie a tutti.

Per rispondere ad Andrea: la risoluzione è di 1065x1600 dai 2314x3474 che era...In seguito ho salvato in jpeg con photoshop. Per interderci i valori che apparivano nella finestra erano 10 e Alta.

Di nuovo Grazie ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è il genere di immagini che adoro. Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un bel quadro d'insieme.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costellazione Orione -Soft-
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 16:22
Messaggi: 40
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Molto gradevole, quoto per l'effetto "akira-fuji ".


Cos'e' questo effetto?

_________________
-Televue NP101is
-Heyford 80APO
-Meade ETX90
-Canon 350d
-Orion Starshot Autoguider
-Heq5


http://www.flickr.com/photos/fabiuzzo77/sets/72157609256413180/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010