1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma scusate una domanda a vedere l'AP sembrerebbe molto piu' robusta della G11 e la g11 la danno per 27kg max, utili penso arrivi a 20kg, ma la ap allora ne tiene anche 30 kg abbondanti e la danno per 20 kg?
che strano :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lillo78 ha scritto:
ma scusate una domanda a vedere l'AP sembrerebbe molto piu' robusta della G11 e la g11 la danno per 27kg max, utili penso arrivi a 20kg, ma la ap allora ne tiene anche 30 kg abbondanti e la danno per 20 kg?
che strano :roll:


E' una scelta dei produttori; puoi caricare 35 kg sulla G-11 e magari funziona, ma a lungo termine, cosa ne sarà della meccanica (cuscinetti, vite senza fine, corone dentate..). Credo che poi si debba distinguere tra carico fotografico realmente sfruttabile, e carico per un utilizzo magari solo visuale di un telescopio. Comunque ci sono astrofili che hanno messo il C14 sulla EQ6, e per utilizzo visuale si sono trovati bene, ma chissà che ne sarà delle corone dopo qualche mese di carico eccessivo...

Tutto questo per sottolineare che le stime, specie per utilizzo astrofotografico vanno fatte sempre a ribasso....

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao da come è fatta la EQ6 ....G11.....e credo la AP ci potete caricare anche 40kg ..non si rompono a patto siano bilanciate !!....MA come? Balla tutto !!
Per mia modesta esperienza, il carico utile di una Eq6 in fotografia è solo 10kg ( lo avuta) e una G11 20kg e non di più.
Le montature le ho aperte e so come sono fatte, la differenza con la Alter D6 ( portata 35kg) è impressionante...la differenza si vede in modo molto chiaro.
la EQ6 è una bella montatura, vale i soldi che costa, se sei fortunato ti capita anche un bel esemplare, la G11 molto bella precisa, fatta bene ma ha delle viti senza fine tenute con dei supporti da terzo mondo, la Ap ....è tutta precisa!!! bella e naturalmente costosa.
P.s. x rendere la G11 precisa bisogna montare le due viti senza fine della Ovision...900€ allora si che cambia la musica, le frizioni della g11 si comprano x pochi eurozzi direttamente alla Losmandy...precisi e veloci nella spedizione.
Ciao Stefano
come dice Leo '' un artes di turno'' eeeehhhh :lol: :lol:

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
lillo78 ha scritto:
ma scusate una domanda a vedere l'AP sembrerebbe molto piu' robusta della G11 e la g11 la danno per 27kg max, utili penso arrivi a 20kg, ma la ap allora ne tiene anche 30 kg abbondanti e la danno per 20 kg?
che strano :roll:

sono prestazioni dichiarate in maniera incompleta, purtroppo non capita solo in prodotti di nicchia.
Per esempio quando compri un'autoradio o un amplificatore ti dichiarano 100watt.
Poi se è una cifonata scopri che sono 40W con distorsione al 10%
mentre se è un prodotto per audiofili sono 40W con distorsione allo 0.01%.
Tendenzialmente (ma non sempre) il prezzo fa la differenza tra un prodotto scadente e uno di alta gamma.
Quando però si è "ad alti livelli" piuttosto che scegliere in base al prezzo (che dipende anche dalla popolarità del produttore) sarebbe bello poter scegliere rispetto alle specifiche VERE, che, strano a dirlo, nessuno ti da mai in modo completo.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah chiaro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 11:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a breve posterò i risultati elaborati della g11 con la nuova vite senza fine Ovision.
ciao stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
artes ha scritto:
Ciao a breve posterò i risultati elaborati della g11 con la nuova vite senza fine Ovision.
ciao stefano


Li aspetto in gloria !!
anche io sto pensando di dotarmi del Kit (solo per AR) che costa 440 euro , un altro astrofilo l'ha dotata
del kit ricavandone netti miglioramenti ma poi e passato ad una montatura con un carico maggiore.
Io per questioni di budget familiare 400/500 euro per migliorare una montatura che gia posseggo li posso spendere ma purtroppo
non posso investire i 5000/6000 che ci vorrebere per effettuare il salto di qualita dalla G11 ad una montatura di qualita superiore.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 9:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

rispondo io per Stefano che in questo periodo non credo segua il forum perchè molto indaffarato con il lavoro.

Ti allego la curva rifinita per la sua montatura coni kit Ovision.
Direi un ottimo risultato, attendiamo i suoi commenti pratici.

Saluti,
Leo


Allegati:
PE_Artes_G11_Ovision.png
PE_Artes_G11_Ovision.png [ 37.11 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Ciao,

rispondo io per Stefano che in questo periodo non credo segua il forum perchè molto indaffarato con il lavoro.

Ti allego la curva rifinita per la sua montatura coni kit Ovision.
Direi un ottimo risultato, attendiamo i suoi commenti pratici.

Saluti,
Leo


grazie !! Il risultato mi sembra oltre le piu rosee aspettative , non mi aspetto che il mio esemplare raggiunga tale "morbidezza" appena si libereerà il cielo voglio ripetere il Pec e poidecidere se prendere o meno il kit.
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 14:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
E' la curva rifinita da PEM Pro...rispetta solo l'andamento ed il valore dell'errore nel tempo, i dati puntuali non li ho ....

Ma da quello che sò ogni kit è fornito provvisto di certificazione e grafici relativi.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010