1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ3SkyScan...qualcuno l'ha provata?
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Alla ricerca di qualcosa di poco costoso e sopratutto trasportabile mi sono imbattuto in questa montatura.
per ora è disponibile solo in germania (€ 500), ma credo che la EQ3.2 con il kit skyscan per EQ5 disponibile in Italia sia la stessa cosa.
la utilizzerei per fotografare con un obiettivo da 200mm...
qualcuno ha avuto modo di testarla?

edit mi correggo...presente anche in Italia ma al prezzo di 645€ :-S

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao :)
654 euro? :shock: :evil: :x
la versione che intendi tu è quella bianca credo :roll:
speriamo abbiano migliorato i motori perché nella versione "normale" motorizzata i motori sono lenti e con forte backlash in declinazione,io l'ho un po' migliorata smontando tutto e cambiando il grasso...poi proprio in questi giorni gli ho costruito un cavalletto in legno (se ti interessa vedi topic in sezione autocostruzione) visto che una cerniera in plastica per il bloccaggio delle gambe si è rotta...
comunque per il tuo scopo credo vada più che bene ma resta il fatto che secondo me 650 euro sono un po' tantini :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che con poco di più ci si prende una HEQ5 che credo sia decisamente migliore....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Ragazzi 645€ scontata :lol:
in effetti il prezzo è alquanto alto...
SYD ti ringrazio per le dritte, non sono nuovo di smontaggio di montature quindi in caso metterei il grasso nuovo...cmq confermo che è quella bianca.
Danzi concordo pienamente con te! ma la trasportabilità per me è la cosa prioritaria...

PS se si pensa che in Germania costa ben 150€ di meno senza sconto questo fa davvero rabbia...e cmq 500€ credo che sia un prezzo giusto, 650€ proprio no :evil:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010