1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
L'astrosolar 5.0 è la migliore soluzione.
Io cercherei di non usare mai i vetri da saldatore che in genere fanno passare cospicue quantità di IR.


L'argomento mi interessa :)

Domande:

Sbaglio o con l'astrosolar il Sole lo si vede bianco mentre invece con questi filtri...

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... IN%20VETRO

Qual'è la differenza tra: tutta apertura e fuori asse?

Mi piacerebbe averne una coppia da applicare al BA6 ma non so però con un bino quanto possa essere interessante l'osservazione solare ( qui farò inorridire qualcuno e mi affido a chi ha più esperienza ).

Personalmente devo confessare di essere piuttosto imbranato nell'autocostruzione e nella fattispecie non nascondo un certo timore. Mi affiderei quindi a filtri già costruiti e predisposti.

So dell'esistenza di filtri da applicare agli oculari.

Usando oltre ai filtri sulle lenti frontali anche quelli sugli oculari non si aumentano i livelli di sicurezza?

salutoni

Dimenticavo l'ultima domanda:

Con filtri di questo genere ( mi riferisco al link da me postato ) quanti ingrandimenti possono sopportare?

grazie a tutti

_________________
stefanov


Ultima modifica di stefanov il venerdì 19 marzo 2010, 21:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
"Qual'è la differenza tra: tutta apertura e fuori asse?"
Il tutta apertura è un filtro che copre l'intera apertura frontale.
Il fuori asse è una soluzione che interessa tipicamente gli strumenti ostruiti con basso rapporto focale. Si applica un diaframma eccentrico sul quale viene posto il filtro. In questo modo si ottiene un forte incremento del rapporto focale stesso e lo strumento non si comporta più come ostruito.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Stefanov:


Cita:
Sbaglio o con l'astrosolar il Sole lo si vede bianco mentre invece con questi filtri...

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... IN%20VETRO



Sì, è vero, con l'AS il sole è color grigio chiaro, mentre quelli in vetro come al link indicato danno un'immagine + calda,color arancio.Il problema dei filtri in vetro è che è difficile (e costoso) farli buoni.Io prenderei i filtri in AS.

Cita:
Qual'è la differenza tra: tutta apertura e fuori asse?

Il filtro a tutta apertura copre l'intero obiettivo, che può essere usato per osservare, quello fuori asse un piccola parte circolare , eccentrica rispetto all'asse, nei telescopi che hanno un'ostruzione centrale dovuta al supporto dello specchio secondario.

Cita:
Mi piacerebbe averne una coppia da applicare al BA6 ma non so però con un bino quanto possa essere interessante l'osservazione solare ( qui farò inorridire qualcuno e mi affido a chi ha più esperienza ).



Se ti riferisci ai bassi ingrandimenti, il tuo discorso ha un senso, specie in questo periodo in cui le macchie solari hanno dimensioni molto piccole.Per il resto la visione binoculare è molto più appagante anche sul sole.

Cita:
Personalmente devo confessare di essere piuttosto imbranato nell'autocostruzione e nella fattispecie non nascondo un certo timore. Mi affiderei quindi a filtri già costruiti e predisposti.

So dell'esistenza di filtri da applicare agli oculari.

Usando oltre ai filtri sulle lenti frontali anche quelli sugli oculari non si aumentano i livelli di sicurezza?


La sicurezza è già ottenuta con i filtri sugli obiettivi di AS o di vetro, non c'è bisogno di aggiungerne altri



Cita:
Con filtri di questo genere ( mi riferisco al link da me postato ) quanti ingrandimenti possono sopportare?


Dipende dalla qualità dei filtri, comunque penso che sino ad un centinaio di ingrandimenti, a meno che non siano fondi di bicchiere, dovrebbero reggere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Stefanov:


Cita:
Sbaglio o con l'astrosolar il Sole lo si vede bianco mentre invece con questi filtri...

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... IN%20VETRO



Sì, è vero, con l'AS il sole è color grigio chiaro, mentre quelli in vetro come al link indicato danno un'immagine + calda,color arancio.Il problema dei filtri in vetro è che è difficile (e costoso) farli buoni.Io prenderei i filtri in AS.



Un grazie a Pino e a Fulvio per la cortesia.

Insomma devo pensare che i filtri in vetro ( quelli del link ) siano poco affidabili in termini sicurezza ed è meglio passare all'autocostruzione con l'AS?

Non esistono filtri con AS già preparati?

In caso contrario personalmente la vedrei un pochino dura.....ma forse non impossibile :)

saluti e buon fine settimana

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
stefanov ha scritto:
...
Non esistono filtri con AS già preparati?

In caso contrario personalmente la vedrei un pochino dura.....ma forse non impossibile :)
...

Guarda! Farsi questi filtri da soli è una caxxata. Filtri in astrosolar già preparati esistono (ovviamente devi trovare quello del diametro giusto), ma costano più del doppio rispetto all'autocostruzione.
Fai tu!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
deneb ha scritto:
volendo ci puoi fare il telaietto di cartone o riciclare allo scopo una coppia aggiuntiva di tappi copriobiettivo. Sul sito unitron nella pagina della baader trovi dei suggerimenti in proposito


repetita juvant.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

io ho preso un foglio di AS da 5.0 baader e ho fatto i fltri sia per il fifrattorino da 70 che un bel filtro intero per il binocolino canon 10x30...
La prossima volta ci mettero', per provare, anche un filtro arancio sull'oculo, ma finora ho osservato le poche macchie passate...col binocolino erano puntini talmente piccoli che sembravano gli oculari sporchi :shock:
Devo riprovare con le nuove macchie...
Ho utilizzato due cerchi di polistirene, quello tosto... astrosolar in mezzo e colla perimetrale...

5 minuti in tutto :wink:

Per il nexus, pero', non avevo intenzione... :?
si potrebbero utilizzare i tappi del barattolino di gelato samm...na utilizzati da Stevdet per i diaframmi...calzano proprio a pennello!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene bene ragazzi. Tutto è arrivato forte e chiaro :) .

Cercando di vincere la mia indolenza cercherò di far necessità virtù e mi metto alla ricerca.

Vi romperò le scatole sull'argomento a cose fatte :)

grazie a tutti e chiedo scusa a twinluc se ho approfittato del suo topic.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri solari per binocolo 20x80
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 15:26
Messaggi: 18
Località: savona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie elio e proprio quello che cercavo, esistono anche della misura da 100mm, ok perfetto sei stato veramente di aiuto, questa sara la prossima spesa, GRAZIE..

_________________
Osservo con:
Binocolo Celestron Bigbino 20x80 con treppiede evolution tm 9569ac


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010