1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il thread veramente iris lo ho sempre accantonato perche' ostico ma grazie a Renzo vedro di imparare di piu tramite il metodo Solomon

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ottimo, Renzo hai colto nel segno del topic motivi che spingono a scegliere il programma per calibrare ed elaborare.
La mia idea e' quella di confrontare le idee di voi tutti bravi fotografi, nel mondo della calibrazione ed elaborazione delle foto. (se ne avete voglia :wink: )
Scopo sapere qualcosa di nuovo e confrontare scuole e idee di pensiero diverse, tutto qui.
Ivaldo perche' i tuoi preferite sono AstroArt e MaxIm DL ?
Gli altri blasonati fotografi del forum Danilo, Gimmy Ratto, Cortecchia, Benitende, Nicola, ecc.( tu Renzo hai gia' rispoto, :wink: grazie)
cosa usano e perche' ?
buone elaborazioni e rispote a tutti
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 23:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sai fino ad ora ho ripreso con DSLR. Non è una scelta religiosa, presto o tardi passerò al CCD, ma mi auguro di non dover cambiare troppo la mia procedura d'elaborazione. Essa consiste in:

- calibrazione e registrazione dei frame tramite IRIS (metodo solomon, modificato con l'esperienza)
- somma,stretch e bilanciamento colore a 32 bit con PICTools
- Altri Stretch, riduzione del rumore, disuniformita' del campo, eliminazione dell'eccesso di verde con Pixinsight LE
- A volte capita che usi PS per alcuni lavoretti ulteriori, come la riduzione del diametro stellare

Direi che è tutto. DSS rende le cose più semplici in fase di calibrazione ed allineamento, ma se impari IRIS, ti rendi conto di cosa stai facendo invece di scimmiottare gli altri e sviluppi meglio una tua tecnica.
Alla fine comunque è l'esperienza che conta e come ci si trova con i vari programmi. E' probabile che il mio metodo non sia perfetto, ma è quello con cui mi sono abituato ad elaborare e mi trovo bene, quindi non cambio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pvm ha scritto:
Ivaldo perche' i tuoi preferite sono AstroArt e MaxIm DL ?
Il motivo piuttosto banalmente è che sono quelli che più o meno so usare. AstroArt è stato il primo che ho acquistato quando ho fatto i primi tentativi di elaborazione delle scansioni delle mie diapositive. La cosa che mi piace di più di questo programma è la semplicità con cui si riesce a fare astrometria e fotometria.

MaxIm DL lo uso da meno tempo, ma mi ha dato l'impressione d'essere molto potente e piuttosto completo. Mi sembra notevole per la misura delle variabili. Approfittando del rinnovo della licenza mi son fatto spedire il bel manuale cartaceo che spero mi aiuterà a digerirlo meglio. Soprattutto mi piacerebbe imparare ad usarlo bene per le riprese col CCD.

Con IRIS ho avuto un brutto approccio iniziale ed ora mi trascino un po' questa esperienza negativa dovuta soprattutto all'interfaccia utente che (almeno nella versione che ho provato io) era molto poco amichevole. Photoshop è un ottimo programma per togliere la cellulite dalle foto delle veline...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Togliere la cellulite sei grande Ivaldo :wink:
Grazie delle risposte sia a Nicola che ad Ivaldo.
A quanto pare, ma come e' giusto che sia in tutte le cose, e' l'esperienza che conta, l’esperienza nel saper usare pienamente un programma che fa differenza, ovvero, da qunto ho capito, la potenzialità di un programma dipende anche dalla sua semplicità interpretativa da parte dell'utente.
Emerge dalle parole di Renzo, Ivaldo e Nicola che Iris possiede una grossa potenzialità, ma avendo un'ostica interfaccia, risulta di difficile approccio anche ad alcuni di coloro che hanno tradotto la guida di Solomon sull'utilizzo di Iris. giusto?
L'unico che tra di voi tre lo usa ed è contento è Nicola che ha inoltre, giustamente integrato con l'esperienza la base di partenza di Solomon.
Devo dire che il programma mi ha sempre incuriosito perché viene tanto lodato quanto odiato per la sua interfaccia utente e ho scaricato sia il programma che la guida.
Sono e rimango visualista ma mi piace conoscere i pregi ed difetti dei programmi che usate semplice curiosità.
Ma chi e' il creatore di Iris?
Riccardo, visto che ti conosco, e so che usi Iris perché ti piace?
Sperando che ne possa uscire un dibattito interessante sulle diverse scuole rilancio a voi l’elaborazione.
Quali programmi usate e soprattutto perché?
Ciao
Pier e grazie per le vostre spiegazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pvm ha scritto:
Riccardo, visto che ti conosco, e so che usi Iris perché ti piace?

E' l'unico programma che conosco che ha un nome di donna :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo aggiungere che io ho cominciato usando Iris.
E anche in tempi successivi ho comunque fatto prove comparative fra i metodi che in seguito ho sviluppato e Iris stesso trovando che i risultati ottenuti non mi soddisfacevano. E il problema non era certo la scarsa conoscenza o l'interfaccia utente
Discorso opposto invece da parte di alcuni amici che preferiscono Maxim (che reputo non adatto alle dslr) e Iris. Insomma a mio avviso il programma perfetto non esiste.
Se un domani uno qualsiasi di questi programmi smettesse di funzionare chi lo usa passerebbe ad altro e dopo un po' sfornerebbe ugualmente buone immagini.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale programma di elaborazione
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Sagge parole le tue Renzo il programma perfetto non esiste.
Il mio intento era quello di capire i pregi e difetti dei programmi e se un programma e' migliore per elaborare le galassie rispetto alle nebulose e così via dicendo.
Degli amici che cosnosco personalmente, nel senso che vedo, e che elaborano foto hanno imparato ad usare programmi differenti e ottengono risultati diversi partendo anche dalla stessa foto.
Poi quale sia il migliore secondo me molto è legato al gusto personale cioe' soggettivo.
Ma qui io cercavo di capire il valore oggettivo dei programmi e' perche' uno era meglio o peggio dell'altro.
grazie a tutti per le vostre informazioni.
Pier
PS
Rick potevi sbottonarti un po' di più o sbottonare un po' di più il tuo amore per la donna Iris :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010