1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Watermarking - la teoria
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho trovato (per puro caso) questo articolo che puo' essere interessante per chi voglia segnare digitalmente le proprie foto.
E' solo una panoramica dei metodi, nessun software.
Mi sembra interessante

http://www.vu.union.edu/~shoemakc/water ... rking.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watermarking - la teoria
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante,
me lo guarderò con calma
Grazie,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watermarking - la teoria
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che combinazione, proprio qualche giorno fa mi era venuta voglia di fare un programma per il watermarking! interessante link, mi mancava

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watermarking - la teoria
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ecco bravo!
fai un bel softwarino :D :D

PS: roba analoga viene venduto.. quindi viste le tue attitudini matematiche oltre oltre ad essere divertente potrebbe essere remunerativo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Watermarking - la teoria
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non c'ho capito una mazza :x
son troppo ignorante, mi toccherà vivere nel timore che qualcuno mi potrà fregare i miei capolavori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010