1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Poverine queste Ferrari! :D

Ho scatenato un putiferio con ste ferrari!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Non ha nulla a che fare con l'autocostruzione ma così evito di aprire un topic per una domanda.

Ci sono molte differenze in visuale tra il solarmax40 e il filtro baader Halfa ?
la banda passante è doppia, 0,7A vs 1,5A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Shedar
hai ragione con il sole non bisogna scherzare, ma volevo sapere se ci fosse qualche alternativa ai metodi fino ad ora conosciuti per l'osservazione della nostra stella. Il plexliglass era solo per citare un tipo di plastica!! Spero di non aver causato lacecità di nessun Astrofilo alle prime armi........ :roll:
allora provvederò pure io all'assemblamento del mio filtro con astrosolar, ma qualcuno saprebbe dirmi come si fa a vedere se l'astrosolar acquistato è ancora in buono stato, perchè il mio l'ho un pò sciupato, e non gradirei ripercussioni alla vista!!
Alla prossima magari vi piazzo qualche foto solare!!
Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo77 ha scritto:
allora provvederò pure io all'assemblamento del mio filtro con astrosolar, ma qualcuno saprebbe dirmi come si fa a vedere se l'astrosolar acquistato è ancora in buono stato, perchè il mio l'ho un pò sciupato, e non gradirei ripercussioni alla vista!!
Alla prossima magari vi piazzo qualche foto solare!!
Teo


Per vedere se ci sono dei microfori o delle zone rovinate, guarda una lampadine ad incandescenza accesa, con il filtro solare... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il suggerimento
Teo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le peripezzie son finite!!! :wink:
Oggi è arrivato il corriere Bartolini e... udite udite dopo circa 25 giorni è arrivato l'astrosolar!!! 8)
Ho rispolverato il telaio fatto circa 10 giorni fà... ed ecco il risultato!!! :D :D

http://forum.astrofili.org/userpix/671_200906_1526_1.jpg
(Scusate per la foto poco nitida ma l'ho scattata col cellulare)

Che ne pensate?!?
Accetto osservazioni e critiche... :wink:

PS: Mi è arrivato e già da stamattina cominciava a rannuvolarsi... ma in uno spiraglio di sereno son riuscito a testarlo!!! Alla facciaccia della maledizione!!! :D :lol:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
scaccomatto81 ha scritto:
Le peripezzie son finite!!! :wink:
Oggi è arrivato il corriere Bartolini e... udite udite dopo circa 25 giorni è arrivato l'astrosolar!!! 8)
Ho rispolverato il telaio fatto circa 10 giorni fà... ed ecco il risultato!!! :D :D

http://forum.astrofili.org/userpix/671_200906_1526_1.jpg
(Scusate per la foto poco nitida ma l'ho scattata col cellulare)

Che ne pensate?!?
Accetto osservazioni e critiche... :wink:

PS: Mi è arrivato e già da stamattina cominciava a rannuvolarsi... ma in uno spiraglio di sereno son riuscito a testarlo!!! Alla facciaccia della maledizione!!! :D :lol:


Orca, sembra fatto bene, altro che io col cartoncino! Però non è troppo il bordo?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Orca, sembra fatto bene, altro che io col cartoncino! Però non è troppo il bordo?

...volevo realizzarlo solido...:wink:
ma... in effetti forse ho un po' esagerato... :P :)

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 20:07
Messaggi: 106
Località: Siracusa
Una lastra vergine di raggiX può andare bene.Specie se montata un pò inclinata(30-40°). Provare per credere:
Ric


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 settembre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Riccardo, ma sei QUEL Riccardo Spada? :)

Benvenuto!!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010