1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo CCD
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo un paio di annetti a fotografare con la DSLR vorrei fare il passo e comperare un piccolo CCD da dedicare alla ripresa delle galassie che sono deboli e piccine.. la utilizzerei per fare principalmente luminanze di galassie in bianco e nero.. niente colore almeno per un bel po..

Attualmente (e credo sicuramente per un bel po) il mio tele di ripresa è un Meade Schmidt Newton da 15cm f5 a cui ho fatto un po di lavoretti per renderlo piu performante (sostituito fuocheggiatore e sistemato vari laschi di fabbrica)

Il top a cui posso aspirare sarebbe una bella ATIK 314L+ ma le mie finanze non me lo permettono e non me lo permetteranno per un bel pezzo salvo un crollo dei prezzi, vorrei quindi cominciare con un CCD da 1/2"

I possibili candidati sarebbero:

Atik 16ICS
Atik 314E
Atik 16 (il vecchio modello della 16ICS d'occasione).

Tutte e 3 sono raffreddate a -25° e non termostatate, tutte e 3 montano sensori da 1/2 pollice, La Atik 16 e la 16ICS montano piu o meno lo stesso chip con pixel grossi mentre la 314E ha i pixel piu piccini..

la mia perplessita deriva dal fatto che non vorrei che i pixel della 16ICS fossero troppo grossi per il mio setup.. avrei una scala di 2" circa mentre con la 314 sarei intorno a 1".. l'inseguimento non sarebbe un problema, la montatura guida bene una 450D che ha pixel da 5.2 quindi il possibile mosso non mi spaventa..

Mi piacerebbe anche fare qualche ripresa utilizzando il teleobiettivo da 300mm in H-alfa, per questo ho preso in considerazione anche la 314E che ha i pixel piccini e piu indicati per le focali corte.. 750mm sono lunghi ma non poi cosi lunghi..

Della 314E mi attira la maggiore risoluzione, della 16ICS i pixel piu grossi e quadrati, della atik16 il prezzo.. brancolo nel buio..in base alla vostra esperienza cosa mi consigliereste? per me sarebbe un mondo nuovo.

grazie

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010