1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
martedì sera mi sono fatto prestare la HEQ5 Pro dall'associazione e ho finalmente fatto una ripresa con il C8 F6.3 guidato da un Bresser R90 e una Magzero MZ-5C. Il mio obiettivo era la famosa Cone Nebula ma con la 5C, vuoi che la serata non era proprio limpidissima, vuoi che guidavo con un F10 ø90mm, vuoi che nel mio paese l'inquinamento luminoso è imperante, ma ho dovuto trovare una stella di 2a per guidare.

Tutti tessono le lodi della versione in B/N della MZ-5, ma è davvero così diversa da quella a colori?
Avete voglia di postare le vostre esperienze? Magari includendo il tipo di ottica di guida e la magnitudine delle stelle utilizzate.

Grazie,

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la prossima volta che la metto alla guida di posto un'immagine dalla mia mag0 mono.

La uso con un borg50, ovvero 50mm di lente a f/5. (cromatismo a gogo)
http://astro.xchris.net/files/dsc05745.jpg
(ovviamente e' quella caccolina bianca sopra...)


Quante stelle ho nel campo? tante... troppe. (30 / 40 / 60 ? )
Non e' la magzero un mostro di sensibilità... e' semplicemente che uso un'ottica adeguata.
(luminosa e di bassa focale)

Vedo di ricordarmi di postarti un jpg e un fit.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che conta, oltre al fatto che la monocromatica non ha filtri colore della matrice di bayer, per questo è più sensibile, non è il rapporto focale, ma il diametro della lente.
Il "problema" del 90mm f10 è che essendo un f10 il campo è molto stretto, ma 90mm di apertura sono molti.
Anche io uso un 50mm per quidare, penso sia circa un f4 o qualcosa di meno (è il cercatore 9x50 della skywatcher), che non è luminoso come una lente da 90mm però compensa col fatto che ha un campo più grande quindi stelle adatte in campo se ne trovano sempre.
non mi son mai preoccupato di vedere di che magnitudine era la stella guida, visto che tanto nel campo ce ne erano sempre più di una a disposizione e senza disassare.
Penso quindi che il problema fosse un po' il campo stretto, la velatura, l'inquinamento ma forse più di tutti la partenza "ad handicap" con la mz-5c.
Prova magari a guidare con un cercatore 9x50 e vedi se ti è più semplice trovare una stella in campo, risparmieresti anche peso e leva rispetto al 90mm f10.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
Prova magari a guidare con un cercatore 9x50 e vedi se ti è più semplice trovare una stella in campo, risparmieresti anche peso e leva rispetto al 90mm f10.

Ma infatti volevo poi provare a usare un 80/400 che ho costruito tempo fa, ma non ho ancora avuto il giusto tempo (nel senso di quarta dimensione e anche di condizione meteo :-D). Martedì sera ho impiegato circa un'ora per essere operativo e bilanciato, quindi alla fine ho fatto uno scatto come potevo e via a dormire (e mercoledì mattina ero uno zombie :-P).

Proverò con un'ottica più luminosa e vedremo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'80/400 è lo strumento ideale per guidare focali sotto il metro.. accoppiato con la magzero mz5 monocromatica con esposizioni di 1secondo guido comodamente tutta la notte su stelle di 8° e grazie al vasto campo (0,75°x1°) se ne trovano praticamente sempre.. morale.. sono riuscito a eliminare gli anelli decentrabili e non devo mai disassare il teleguida.. forse solo nella vergine potrei avere qualche problemino..

non ho esperienza ne diretta ne indiretta della versione a colori

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
SergioTD ha scritto:
...Quello che conta, oltre al fatto che la monocromatica non ha filtri colore della matrice di bayer, per questo è più sensibile, non è il rapporto focale, ma il diametro della lente....


ahia! questione spinosa e ciclica!

zio ha scritto:
... forse solo nella vergine potrei avere qualche problemino...



mado' zio,
la frase che ho quotato sembra essere scritta apposta per attirare battutacce e commenti....
io mi astengo a fatica :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eheh.. ma stiamo parlando di "autoguida".. mica di "auto e fi.." ;)

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010