1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio gli amici per i commenti
Per Daniziger voglio dire che l'idea era di riprendere molte galassine di sfondo ma il cielo non eccellente non mi ha permesso di andare molto in profondità. Inoltre dovevo integrare di più per quanto nelle singole pose se ne vedono un po'.
Solo che in elaborazione non ho avuto voglia di tirar fuori tutto. Sono diventato pigro.
Per rispondere a Danilo voglio dire che i dati della foto sono stati rilevati a mano usando la strumentazione "vecchia" e cioè un igrometro/termometro elettronico da tavolo e l'SQM-L. Ogni tanto facevo i rilevamenti e li segnavo su un foglio di carta.
La stazione meteo mi è arrivata ovviamente il lunedì successivo per cui la devo mettere in postazione, testarla, provare il software di controllo e di immagazzinamento dati.
Il link è questo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho corretto l'immagine secondo le vostre indicazioni. Dovrebbe essere meno evidente il viraggio sul verde

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il colore ora è OK...
Ho notato però che non c'è uniformità nel fondocielo, nell'immagine a grandezza originale si nota poco, io l'ho notato (e poi veriifcato) dall'icona nel tuo sito.
E' comunque una sottigliezza.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Il colore ora è OK...
Ho notato però che non c'è uniformità nel fondocielo, nell'immagine a grandezza originale si nota poco, io l'ho notato (e poi veriifcato) dall'icona nel tuo sito.
E' comunque una sottigliezza.

ciao

L'icona non l'ho modificata e per far vedere (visto che è piiiiiiccola) i due ammassi è molto stretchata
Vi è una certa vignettatura dovuta al cielo di m...a che avevo e probabilmente non corretta adeguatamente dai flat (e qui un po' di colpa ce l'ho io che ho applicato i flat con lo scehma standard senza curarmi invece che le riprese erano "fuori standard", ma anche questa è esperienza)
In fase di elaborazione l'ho ovviamente compensata ma sull'immagine principale (e comunque si nota, si nota) mentre dell'icona me ne sono poi .... sbattuto.
Grazie comunque delle segnalazioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo,
vedo l'immagine solo ora. Bellissima composizione... è da anni che "immagino" di farla e mi confermi l'impressione che sia un campo meritevole. Bello anche il contrasto da i due oggetti così differenti.
Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due ammassi nella Chioma
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Caro Renzo,
vedo l'immagine solo ora. Bellissima composizione... è da anni che "immagino" di farla e mi confermi l'impressione che sia un campo meritevole. Bello anche il contrasto da i due oggetti così differenti.
Ciao, gimmi

Aspetta ancora un po' a farla. Altrimenti devo buttare la mia immediatamente.
Grazie del commento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, Skiwalker e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010