1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto problemi di disconnessione anch'io, ho cambiato portatile ed ora va avanti per ore senza batter ciglio, anche se alimentata solo dalle batterie del netbook

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io non ci capisco piu' nulla...
questa notte ha funzionato senza batter ciglio.
Ieri sera ho riattaccato tutto e non mi ha dato problemi.

Non si puo' "pregare" che funzioni...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto ci deve essere un motivo, il mio ha sempre funzionato bene ed adesso ho notato che si sconnette durante lo scarico dati o durante il live view, sintomo che perde dati quindi direi problemi di cavo o di tensione.

Faccio fatica a trovare soluzioni valide .... idee ???

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il mio prossimo passo era quello di usare un cavo USB a Y
(di quelli per alimentare gli HD esterni)

Dalla parte della sola alimentazione pero' andrei ad attaccare un alimentatore USB (2 porte per un totale di 1A)
Se stacca cosi'.. non e' l'alimentazione.

Ora pero' mi sta andando.. :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ricordate qual'e' la lunghezza massima ammessa di un cavo USB con segnale non rigenerato?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
La lunghezza massima che può avere il cavo USB senza che il segnale diventi troppo debole è 5 m.

Oltreè necessario ricorrere ad uno o più hub attivi che amplifichino il segnale.
Occorre ricordare che da specifiche è psossibile il collegamento in cascata di non più di 5 hub.

Nella pratica oltre i 3 mt...meglio non andare se ci sono dispositivi che si autoalimentano.

Leo

PS Per Carlo, se si hanno dispositivi USB a 480MB/s come la Canon e anche la MZ-5m è conveniente avere cavi corti e filtrati (come quelli in dotazione della Canon stessa). Se la lunghezza non è abbastanza si può ricorrere ad un cavo USB schermato e con ripetitore, alla FNAC ce ne sono di ottimi lunghi 5mt.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Nella pratica oltre i 3 mt...meglio non andare se ci sono dispositivi che si autoalimentano.
Leo


Questo e' un ottimo punto; con la MagZero credo di aver sforato decisamente i 3 metri. Verifichero' nel weekend la situazione cavi.
Hai suggerimenti su marca e modello dei cavi?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
L'altra sera si è inchiodato maxim, colpa della magzero. C'era solo lei.
Ho dovuto riavviare il pc perchè staccando il cavo non faceva più nemmeno il din don.
Allora mi è venuto in mente che avevo attaccato tutte le usb dopo il boot.
Forse è una stupidaggine, ma ogni volta che ho avviato il pc con tutte le porte già collegate, non si è mai verificato un problema.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Le nuove magzero vengono fornite con cavi di 3metri,in passato invece con cavi da 5.
fonti ufficiali


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 11:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Le nuove magzero vengono fornite con cavi di 3metri,in passato invece con cavi da 5.
fonti ufficiali


aaahhhhh :twisted: la mia e' una delle prime vendute....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010