1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 26 novembre 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 11:14
Messaggi: 5
Grazie a tutti per l'aiuto; oggi dovevo fare alcune compere da mdiaworld e sono andato a vedere il 114 che hanno esposto li' per farmi un'idea sull'ingombro effettivo.
Il problema e' che telescopi del genere non potrei tenerli dentro casa ma sarei costretto a lasciarli in terrazzo, per questo avevo pensato al firstscope: posso metterlo un po' dappertutto, al limite anche dentro la libreria. A questo punto credo che mi arrangero' con il sessantino che ho oppure prendero' in considerazione l'idea del binocolo, mi sembra infatti che tutti mi sconsigliate il firstscope, quindi evidentemente sarebbero proprio soldi buttati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
se cerchi qualcosa che ingombri poco c'è pure questo...
http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher_Dobson_130.htm

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, il Mak 90mm o il mini-dobson 130mm li si mette tranquillamente in armadio.
Capisco il punto perchè anche io ho spazi ridottissimi in casa.

Non capisco se il 60mm di Graz è ancora utilizzabile oppure è rotto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... c'è qualcosa che non capisco. Se non hai un posto per un 8" Dobson (che prende solo 50x50cm come il buon Andrea ha già detto), dove metti il tuo 60mm rifra allora?

Ho paura che, qualsiasi telescopino che prendi (90mm Mak, Celestron firstscope, 13cm Dob,...) sarai deluso perchè la differenza col tuo 60mm rifra sarà piccola. Allora perchè spendere questi soldi?

Se veramente non hai nessun'altro posto che sulla terrazza per sistemare il tuo tele, perchè non compri una copertura come questa:

http://www.astrosystems.biz/covers.htm

Perchè il tuo telescopio è già un pò protetto contro il brutto tempo sulla tua terrazza, questa copertura è abbastanza forte per potere lasciare il tuo tele al fuori tutto l'anno. Credimi, se dopo vedrai la differenza all'oculare tra il tuo 8" GSO oppure un 90mm Mak, mi sarai molto grato!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il lunedì 22 marzo 2010, 15:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 11:14
Messaggi: 5
Ford Prefect ha scritto:
Beh, il Mak 90mm o il mini-dobson 130mm li si mette tranquillamente in armadio.
Capisco il punto perchè anche io ho spazi ridottissimi in casa.

Non capisco se il 60mm di Graz è ancora utilizzabile oppure è rotto.



Con l'intento di cambiarlo in futuro mi accontento anche dei bassi ingrandimenti che posso ottenere con l'oculare da 20 mm, il problema è più che altro la montatura ballerina: ad esempio quando porto l'oggetto nel campo del cercatore con tutti i movimenti del telescopio liberi, già solo bloccarli per poi usare le manopole micrometriche mi fa muovere il telescopio spesso facendo riuscire l'oggetto dal campo di vista, in questo modo diventa abbastanza frustrante puntare qualcosa, anche se poi quando ci riesco e finisco di mettere a fuoco comunque il telesopio rimane stabile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto per cambio telescopio
MessaggioInviato: lunedì 22 marzo 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 11:14
Messaggi: 5
Peter ha scritto:
Hmmm... c'è qualcosa che non capisco. Se non hai un posto per un 8" Dobson (che prende solo 50x50cm come il buon Andrea ha già detto), dove metti il tuo 60mm rifra allora?

Ho paura che, qualsiasi telescopino che prendi (90mm Mak, Celestron firstscope, 13cm Dob,...) sarai deluso perchè la differenza col tuo 60mm rifra sarà piccola. Allora perchè spendere questi soldi?

Se veramente non hai nessun'altro posto che sulla terrazza per sistemare il tuo tele, perchè non compri una copertura come questa:

http://www.astrosystems.biz/covers.htm

Perchè il tuo telescopio è già un pò protetto contro il brutto tempo sulla tua terrazza, questa copertura è abbastanza forte per potere lasciare il tuo tele al fuori tutto l'anno. Credimi, se dopo vedrai la differenza all'oculare tra il tuo 8" GSO oppure un 90mm Mak, mi sarai molto grato!

Ciaooo!

Peter



Il rifrattorino accetto di tenerlo in terrazzo perchè è ormai rovinato, però un telescopio nuovo preferirei non lasciarlo alle intemperie

Avevo messo in conto che con il firstscope non avrei ottenuto grandi migliramenti prestazionali (anzi, ho chiesto aiuto proprio perchè la corta focale mi metteva qualche dubbio sul fatto che fosse anche solo di prestazioni simili), vorrei cambiarlo più che altro a causa della montatura che rende difficile qualsiasi puntamento visto che si muove ad ogni minimo tocco e avevo pensato al firstscope proprio perchè costa poco ed è piccolo.
Diciamo che per le prestazioni sono disposto ad attendere quando mi potrò comprare un dobson 8'' o 10''


Per quanto riguarda i teli che mi hai linkato sinceramente non ne conoscevo l'esistenza, potrebbero essere un'ottima soluzione, grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010