1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima coppia di galassie , vengono descritte come interagenti benchè la placida e simmetrica geometria di m81 non farebbe certo pensare ad alcun rapporto con la compagna m82 che risulta invece evidentemente attiva , completa il quadretto ngc3077 che è collegata solo prospetticamente.

questi i dati della ripresa:
Terrazzo di casa 15\03\10 ore 19:40\00:30
temperatura +8,5\+6,2°c umidità 48\52%

eos450mod/ed80@f7,5 filtro baader uhc-s
28x10min iso800 15flat 15Dflat 19bias 10dark
allineamento e somma (kappa sigma)deepskystaker elaborazione PScs2 ,passatina con neatimage.

la foto non è granchè ma è per mè un enorme soddisfazione essere riuscito dal mio sito urbanissimo a ritrarre soggetti così lontani(12milioni di anni luce ,dicono.....)


Allegati:
m81-82 ngc3077 28x10m ed80 uhc-s_filtered.jpg
m81-82 ngc3077 28x10m ed80 uhc-s_filtered.jpg [ 66.56 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero buona, Kind!
E poi come dici tu, se si pensa che è stata fatta dalla città, il risultato mi sembra ancora più eccezionale!

Davvero ben gestita, e con molto segnale....28 pose da 10 minuti sono tante!! :)

Continua così!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Danz per le immancabili gentili parole

probabilmente per pasqua vengo dalle tue parti (S.Lorenzo in Campo)con famiglia e naturalmente con tubi al seguito, sarei veramente molto lieto di poterti incontrare sotto un cielo finalmente decente.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Kind, mi piace più della mia, complimenti ancora.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
grazie Danz per le immancabili gentili parole

probabilmente per pasqua vengo dalle tue parti (S.Lorenzo in Campo)con famiglia e naturalmente con tubi al seguito, sarei veramente molto lieto di poterti incontrare sotto un cielo finalmente decente.......



Eheh questa è davvero una bella notizia, sarò felicissimo di conoscerti!

Se possibile una serata astronomica assieme, si dovrà assolutamente fare(andremo nelle colline di Pergola dove di solito mi reco io!!)!!


ciao!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m81 m82 ngc3077
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me c'è ancora tanto da tirare fuori, è un'ottima ripresa.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010