Visto che è il mio mestiere ti posso dire che il driver USB lato dispositivo deve dichiarare il consumo (max 500mA per un periodo limitato di tempo di regola 100mA fissi)...giusto ieri ho tribolato con una ruota della Starlight che dichiarava 400mA e cosi era...funzionava a tratti ma poi ti spego sotto perchè (INCREDIBILE !!!)
La Magzero, feci delle prove quando l'avevo prima di scaraventarla via

, dichiara nel driver 100mA e poi strumentalmente al banco ne prender anche sino a 160mA inbase dal Gain che si usa.
Ora dipende dai driver HUB USB del PC/Portatile, c'è chi è intollerante e chi invece tollera. Soprattutto tollera in base alla somma dei consumi delle periferiche connessione a quell'HUB . Occhio che ci sono anche gli HUB interni, di solito infatti le prese dei pc sono ricavate da HUB interni sulla piastra madre. Li puoi vedere da gestione risorse, mentre gli HUB esterni faticano ancora di più di quelli interni, perchè se disconessi per eccessivo consumo , vengono disconnessi tutti i dispositivi a loro collegati anche se si comportano da "bravi ragazzi".
E' quindi un terno al lotto...i driver invece di un suo clone di cui non faccio nomi dichiarano il giusto e non disconnettono ... , ho più di un conoscente del mio gruppo che ha abbandonato la magzero per questo clone (io allora avevo usato quei driver per la magzero e funzionavano ma non bene con Maxim) . E' tutta una questione di PC .... e c'è poco da fare. L'unica è attaccarla direttamente al PC, vedere su gestione risorse cos'altro è attaccato a quell'HUB interno e cercare di spostarlo su un'altro HUB interno se si ha, oppure usare un hub esterno e metterci il resto dei dispositivi.
Ti dico che ieri con la ruota della starlight ... abbiamo dovuto togliere il MOUSE per farla funzionare correttamente, perchè i driver come li hanno scritti vanno in conflitto con i dispositivi HID (mouse e tastiera)...
Un saluto,
Leo
PS dimenticavo, gli hub USB interni hanno in gestione risorse un tab "Risparmio Energia" , c'è una spunta da togliere alla voce che permette al Sistema Operativo di disconnettere le periferiche al bisogno