1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Grazie Dav, le "Ere" sono lunghe ... passerà un pò in quanto dovrei fare colori da almeno 90 minuti a canale se non più .... e poi metterli insieme che non sono proprio un drago.

:mrgreen: Grazie Fabiomassimo , ma ti sei convinto ?????? E vai....non te ne pentirai, dovrai un pò prenderci le misure ma il divertimento è assicurato....

Leo



ottimo...guarda già il fatto che lo sollevo con una mano rispetto al tubone..la eq6 quando lo ha visto, dopo 7 anni di newton, si è messa a scodinzolare :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A meno di 24 ore dal mio precedente intervento in 1° pagina del topic, ho avuto la possibilità di inquadrare la serie di 5 galassiette sotto la 3718 in un 24" di un amico sotto un bel cielo... difficili ma visibili tutte quante !
La tua immagine era ben stampata nella mia mente ! Grazie !
Poi sono passato al mio 14"... non male ma non posso dire di averle beccate tutte e 5, almeno 3 sì però, e forse 4 !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 17:25
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti sono davvero fantastiche.ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Astrofra.

Fabiomax ... ci credo povera.... stupiscici presto.. :mrgreen:

King, mi fà piacere che la mia foto t'abbia "accompagnato" , non sai che brividi mi ha dato sapere che quelle 5 galassie sono a più di 450 milioni di anni luce da noi.... :shock: :shock:

Come promesso, sul mio sito ho messo la versione hi-res, si possono recuperare ancora molti dettagli specialmente su M106 , come Massimo m'ha fatto vedere ieri sera, aspetto un suo aiuto per migliorare nell'elaborazione ... ancora di strada devo farne.

http://www.starkeeper.it/NGC3718.htm
http://www.starkeeper.it/M106.htm

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 17:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi era sfuggito sto topic....

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

3718....... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui sul forum si vedono fondamentalmente due tipi di astrofoto, quelle dei "reflexisti" come me e CCD poco sfruttati e quelle dei Maestri....Io dico che con queste immagini hai fatto il salto nella seconda (ma di fatto prima) categoria, BRAVO!!!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Ultima modifica di Milo il venerdì 19 marzo 2010, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Milo :oops: troppo buono !!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hanno detto tutto gli altri, cosa aggiungere: superlative.
Sè riesci a lavorare bene lrgb sono da pubblicazione ( sopratutto la ngc3718)

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 18:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Nazareno...per M106 ho i colori....anche se non sono un granchè

Ma per NGC3718 dovrò aspettare....

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 e NGC3718
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti veramente belle,però NGC3718 ha una marcia in più! :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010