1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:00
Messaggi: 6
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi chiamo Ivan, ho 30 anni e sono di Perugia.
Vi seguo da un po' leggendo messaggi e destra e a manca.
Da quando ero appena 15enne seguo l'astronomia e osservo ad occhio nudo, oppure scrocco serate su telescopi di amici e conoscenti :p
Per il momento osservo con il lidlocolo 10-30X50 che devo dire la verità, collaudato ieri sera mi ha dato grosse soddisfazioni!! :D
Vi racconto la mia prima lidl-osservazione di ieri sera.
Serata stupendamente limpida, senza una nuvola e senza grosse turbolenze. Ho fissato il binocolo su treppiede fotografico e mi sono piazzato sul terrazzo di casa con il portatile vicino e cartes du ciel aperto in visione notturna.
Ho iniziato con M42 che già a 10x si distingueva benissimo, ma a 20x in visione distolta era stupendamente lattiginosa verso il basso.
Poi sono passato nel cane maggiore ed ho puntato in giro sotto Sirio, incontrando per caso un ammasso abbastanza debole, scoperto poi essere M41.
Poi mi sono goduto un po' di "presepe" che a 10x mi riempiva tutta la visuale.
Dopo sono passato ai pianeti... visto marte che risulta sempre piccino e rossiccio, senonchè era quasi allo zenith e mi stavo spaccando il collo... e dulcis in fundo mi sono incantato a osservare saturno, che risplendeva lì nella vergine, visione molto netta degli anelli anche a bassi ingrandimenti, luminosissimo! Che emozione... :oops:
Dopodichè ho chiuso la baracca a sono andato a dormire felice e contento :D

Complimenti a tutti per il forum che risulta davvero utile e costruttivo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro umbro tra noi :mrgreen:
Benvenuto Ivan

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Ivan :D

Andrea (umbro ad honorem)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anche da me
... umbro nel cuore :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivan e benvenuto anche da parte mia.

Continua così e buone osservazioni!!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivan! Un caloroso benvenuto anche da parte mia!!! :D

Ero molto contento di sentire la tua passione nelle tue parole!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Un altro umbro tra noi :mrgreen:
Benvenuto Ivan

Luca

Evvai un altro astrofilo umbro!!! :D
Ehi io sono di Narni(TR) con te e gli altri astrofili umbri dobbiamo incontrarci...capito Luca(L127)!!! :mrgreen:

maximoRed ha scritto:
Ciao anche da me
... umbro nel cuore :mrgreen:

Umh nel cuore...nella pancia,di la vertità ti piace la cucina umbra! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dolci ricordi le osservazioni date da un binocolo con le sue intrepide posizioni da contorsionista...
benvenuto nel club!!!
cieli sereni.
( fortunato te... :( )

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia,
complimenti per lo il giusto spirito con cui stai osservando, sapere apprezzare le bellezze del cielo anche con uno strumento entry-level come il tuo..continua così!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010