1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volendo iniziare a cimentarmi con l'astrofotografia CCD e non avendo molti soldi da investire, potreste consigliarmi un ccd vecchiotto e deconomico da cui si possano ricavare immagini ancora decenti? Grazie. Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una domanda difficile senza altre info...
tipo che tele hai?
che montatura?
ecc

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto vuoi spendere?
hai un ccd di guida?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un ottica 305 mm f/5 che vorrei utilizzare con una montatura equatoriale alla tedesca di vecchio tipo, con inseguimanto con motore sincrono . Spesa: 100-150 euro massimo. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi spiace ma non so se riuscirai a trovare qualcosa con quel budget.
minimo minimo ho visto delle starlights a 300/400 euro e vecchie st7 sbig, altrimenti devi trovare una web philips modificata per le lunghe esposizioni.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La magzero è una buona ccd?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la magzero (immagino che tu ti riferisca alla mz5) è una camera di guida!
ah è se nn fosse chiaro la risposta è un no molto secco!
cioè si può utilizzare, ma i risultati sarebbero molto penosi!
Se ti riferisci ad un altro modello, allora specifica quale!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 13:39
Messaggi: 30
Località: Campobasso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so il modello, era u un annuncio a 180 euro, ma devi avere ragione tu è per autoguida. Ho rovato anche una SBIG ST 4, è anche questa per autoguida solo? Quanto puo' valere? Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la st4 viene usata come autoguida, ma dovrebbe essere un ccd vero e proprio, il problema è che è vecchio ed ha controlli tramite porta seriale o parallela (non ricordo)......
Capisco la fretta, ma se nn fai le cose con calma rischi di prendere un qualche pacco!
il cielo nn scappa! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unica cosa "decente" che puoi comprare con quella cifra è una dslr usata e "datata" tipo la 300D della canon
L'ST4 ha un sensore microscopico con pixel grandi (190x160 con pixel di 15 micron circa e leggermente rettangolari). Ha 26 anni di età (forse anche di più) e funziona solo su porta seriale se vuoi fare l'acquisizione.
Dinamica a 8 bit.
Più che autoguida non ci puoi fare e considera che alcuni st4 che sono in giro nei mercatini sono difettati (qualcosa non funziona bene in quanto vecchi) e non sempre i difetti sono chiaramente dichiarati.
La Magzero ha un sensore cmos non raffreddato e con pose superiori al secondo il rumore avanza in modo intollerabile.
Purtroppo non si può avere qualcosa funzionante al di sotto di un "minimo sindacale".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010