1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un Mewlon 300.
Auguri di nuovo Danilo, ce l'hai fatta a fargli una foto :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Danilo!
Ecco a cosa ti serviva quella AO8... ;)
Ho l'impressione che stiano per arrivare dei globulari da terrore puro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
oh my God...

Ho la bavetta...se ti va di spingere ancora di più la focale, qualche sera se ti avvicini a Rocca Priora c'è un DK316/5000 tutto per te, o mio maestro!!!! :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 21:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'acquisto, un sogno di telescopio da quanto ho sempre letto... ma mi piacerebbe proprio provarlo per vedere se effettivamente le prestazioni sono così buone come dicono. Se il tuo intento sarà di fare fotografia deep arriveranno i nuovi correttori dedicati da installare permanentemente sui mewlon 250 e 300. In pratica il Mewlon 300 diviene un F/9.9 a campo corretto abbastanza grande, in più ci sarà un riduttore 0,73x e un extender 1.5. Qua le specifiche: http://www.buytelescopes.com/Products/1 ... n-300.aspx

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!
Ora avrete intuito perchè quest'inverno ha fatto molta acqua! :oops:

Si, è un Mewlon300! Ho preso questa decisione per i segunenti motivi:

- desideravo da molto tempo un lungo fuoco e i 3572mm, lo sono senz'altro
- luce in più rispetto alla BRC250. 300mm di diametro iniziano ad essere un buon deterrente
con un'ottima correzione.
- Il nuovissimo riduttore di focale (come Mauro ha ben riportato più sopra) porterà a
tre distinte focali - per un campo ben corretto di circa 40mm sul piano focale -
performance in più.
Volendo potrà diventare anche un f/7,2 per circa 2100mm di focale: dunque un buona focale
anche per il deep-sky. E' dal 15 dicembre del 2009, data di lancio da parte di Takahashi di
questo nuovo riduttore spianatore CR che è maturata in me l'idea del Mewlon300.

Desideravo ringraziare pubblicamente Alessandro Bertoglio per la sua squisita disponibilità nel
fornirmi tante informazioni preziose sul comportamento del Mewlon300 e non solo, avendo
ormai lo stesso identico setup.

Ora si tratta di attendere la prima luce, ma sarà questione di pochi giorni.
Un caro saluto a tutti e perdonate gli uragani di quest'inverno... :D

http://www.danilopivato.com/introduction/mewlon300.htm

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 3:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia del bicarbonato di sodio... :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah....
alla faccia! :shock:

Magnifico! Tutto magnifico, hai una strumentazione da capogiro!
Non ho dubbi che sfrutterai al meglio anche il nuovo strumento, come ci hai abituato nel corso di questi anni!
Chissà che galassie riuscirai a farci vedere!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dico la verità... visto il tuo modo di fare astrofotografia, che mi piace un sacco, non vedo l'ora di vedere qualche lavoro. Certo che se devi usare l'ST10 altro che risoluzione subarcosecondo :D .... qua si va a scale d'immagine che necessitano di seeing più che eccellente!

Raramente ho visto immagini deep eseguite con Mewlon e ancora più raramente fatte col Mewlon 300. C'è un astrofilo spagnolo (Ignacio de la Cueva) che sforna splendide immagini tramite una camera CCD Sbig STL11000. Usa un correttore che porta il rapporto focale a F/9.2, ma è un correttore fatto costruire su misura che corregge il campo per un cerchio di 35mm e non il correttore vecchio della Takahashi (a sua detta sufficiente appena per un ST10 e comunque dalle prestazioni scarse). Il sito web è http://www.astrogranada.org/astroimagen/html/frames.htm.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fatto diverse riprese del cielo profondo con il semplice Mewlon 210, devo dire che anche il vecchio spianatore mi restituisce un campo ben corretto, almeno dal mio punto di vista e considerando comunque le dimensioni del sensore reflex canon. Poi ovviamente il 300 è tutto un altro pianeta :D
http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=8036&mode=view

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NewComer!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Tutti sanno che i meloni si abbinano al prosciutto crudo, potresti costruire una cella anteriore con lastra ricoperta da un multistrato in San Daniele per ottenere così un setup molto ma molto raffinato, roba da palati finissimi ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010