1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

allego foto della figura creata dalla maschera di bahtinov col sc8 a 10mt di focale su sirio.
Webcam LPI.Envisage. somma di 30 bmp. 0.2 sec exp.

Che ne dite? era sufficientemente a fuoco?

In visuale la maschera è perfettamente funzionante, linee visibilissime.

Ciao.


Allegati:
bahtinov sirius f50 0.jpg
bahtinov sirius f50 0.jpg [ 8.5 KiB | Osservato 1281 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A fuoco sembra di sì ma sei sicuro di essere collimato e che il tele fosse in temperatura?
Io con il mio 4" ho linee nettissime e non così impastate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a dire il vero il tele non l'ho mai collimato.
tempo fa avevo fatto un paio di foto alle figure di diffrazione:
viewtopic.php?f=3&t=11225

ho trovato il software ccd inspector, che costa 160 e rotti $, ma fanno scaricare la demo che dovrebbe consentire la collimazione (non ancora lo provo).

Il fatto è che sono terrorizzato dal mettere mano alle viti del secondario... :oops:

Prima di farlo vorrei essere certo che dipenda dalla collimazione.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh. se non lo hai mai collimato da quel messaggio sono passati TRE anni. :?
Io un'occhiata alla collimazione la darei.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma dici che basta osservare l'immagine sul monitor (i cerchi di diffrazione) ed agire sulle viti di conseguenza, senza complicarsi la vita con un software per la collimazione?
Esiste un metodo per capire quale vite girare prima di andare per tentativi?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sul mio C8 faccio cosi metto il dito in perpendicolare ad una vite e parallelo alla lastra però senza toccarla e sul monitor vedo la parte dove sta il dito che diventa più scura poi vedo per centrare dove deve essere mosso e di conseguenza muovo la vite conoscendola prima con il metodo che uso io che ti ho spegato sopra spero di esserti stato chiaro

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiarissimo, ottimo suggerimento.
però se il cerchio interno è spostato, mettiamo, in alto a destra, come faccio a decidere se agire sulle due viti che ha di fianco e non su quella che ha di fronte?
meglio raggiungere la collimazione avvitando o svitando, in proporzione, le tre viti?
perdona la pignoleria ma non vorrei proprio fare danni, anche perchè marte sta per darci appuntamento fra due anni...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e no, mi sa che devo proprio mettere mano alla collimazione...


Allegati:
extra.jpg
extra.jpg [ 56.41 KiB | Osservato 1195 volte ]
intra.jpg
intra.jpg [ 55.05 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bahtinov ok!
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sà proprio di si, prendiamo come riferimento la tua immagine come ti ho spiegato prima trovo prima la posizione della vite da muovere con il metodo di prima e nel tuo caso dovresti muovere la vite n°2 e la n°3 ovviamente se devi svitare od avvitare non saprei indicarti ma fai un tentativo in un verso avvitando di un minimo e vedi l'ombra del secondario come si è mossa e poi agisci di conseguenza se continuare ad avvitare o svitare di un poco la vite, io almeno cosi mi regolo e mi trovo bene poi è una cosa soggettiva basta trovare solo il metodo giusto, scusami della rudimentalità della foto ma è fatta in fretta


Allegati:
intra2.jpg [3.67 KiB]
Mai scaricato

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010