Ciao ragazzi!
Ieri sono uscito di nuovo, approfittando di una bella serata di sereno e cielo limpido.
Questa volta mi sono recato sotto cieli degni di questo nome, nelle solite colline di Pergola (PU).
Soggetto della serata, il famosissimo Tripletto del Leone (NGC3628, M65 e M66).
Sono partito da casa verso le 20, e arrivato sul luogo alle 20 e 40; alle 22 circa ho iniziato a fotografare il soggetto, andando avanti fin verso le 2.00
In questo lasso di tempo ho realizzato 16 pose da 600" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat, sempre con l'ormai collaudata strumentazione: Skywatcher 80ED Pro con Canon EOS 400D modificata; autoguida con PHD Guiding su Skywatcher 70/500 e Magzero 5m; montatura NEQ6 Skyscan Pro. Acquisizione immagini con Maxim DL5. Somma ed elaborazione immagini con IRIS e Photoshop CS2.
Spero l'immagine finale sia di vostro gradimento, personalmente ne sono contento, per me fin qualche tempo fa era un sogno poter realizzare immagini del genere...pian piano, con perseveranza, impegno, e con i vostri consigli preziosissimi, questo sogno sta prendendo vita.
Certamente ci sono molti miglioramenti ancora da fare (in primis mi servirà uno spianatore per l'80ED) e forse la messa a fuoco in questa immagine non è perfetta, anche se comunque buona, ma per il momento non posso lamentarmi!
Vi linko anche le immagini non compresse, scaricabili con dropbox (una versione a campo normale e una croppata sulle galassie).
Versione Originale
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Triplet ... jpg%29.jpgVersione Croppata
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Triplet ... 29Crop.jpgCieli sereni!
Andrea