1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
'nduja ha scritto:
Grazie a tutti per il benvenuto!
Per la collimazione non ci sono problemi, so che va fatta possibilmente prima di ogni osservazione e sono in grado di farla... mi è venuto solo un dubbio: ricordo che una volta avevo smontato il secondario e nel rimontarlo mi ero posto la domanda di come verificare a quel punto che i raggi riflessi fossero paralleli al tubo del focheggiatore... cioè, come verifico adesso che il secondario e correttamente allineato col focheggiatore?

Con il vecchio metodo del portarullini forato, metti un foglio bianco dalla parte opposta del fok e controlli che sia visibile tutto il primario nel riflesso del secondario e che il secondario stesso sia al centro. Più difficile a dirsi che a farsi, quando vieni da me possiamo fare anche questo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
credo di non essermi spiegato bene :lol:
Allora... la collimazione la so fare, solo che pensavo che il metodo del portarullini forato non fosse abbastanza preciso per allineare il secondario al fok (ma a questo punto l'imprecisione ci sarebbe anche nel collimare il primario e con quello sto problema non me lo sono mai creato! :? )
Ho sempre creduto che quell'eventuale 1/2 millimetro di errore nel ruotare il secondario per allineralo al focheggiatore avrebbe creato qualche problema, ma a questo punto mi sembra di capire che sono solo problemi generati da un'iperattività del mio neurone :D

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e chiedo aiuto
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
'nduja ha scritto:
credo di non essermi spiegato bene :lol:
Allora... la collimazione la so fare, solo che pensavo che il metodo del portarullini forato non fosse abbastanza preciso per allineare il secondario al fok (ma a questo punto l'imprecisione ci sarebbe anche nel collimare il primario e con quello sto problema non me lo sono mai creato! :? )
Ho sempre creduto che quell'eventuale 1/2 millimetro di errore nel ruotare il secondario per allineralo al focheggiatore avrebbe creato qualche problema, ma a questo punto mi sembra di capire che sono solo problemi generati da un'iperattività del mio neurone :D

Neanch'io mi sono spiegato bene :lol: :lol: :lol:
Il portarullino serve solo a tenete l'occhio al centro del fok, per centrare il secondario nel focheggiatore ti regoli con il cerchio generato dal foglio bianco, secondario e detto cerchio devono essere concentrici.
Il discorso collimazione, corretto offset etc sono molto complessi e articolati per descriverli tutti qui, se cerchi nel forum comunque trovi parecchi topic al riguardo

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010