1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M108 e M97
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ho sfruttato la sera della maratona al binocolo per rendermi conto di quali oggetti messier avrei potuto fotografare con il newton (il 20x80 ha un campo visuale di poco superiore al newton 200 f/5) e così ho pensato di riprendere M108 e M97 che ci stanno giusto giusto nel campo.

Questo è il risultato di 48 pose da 4minuti sotto il cielo di Boves con Nikon D80 su Newton 200 f5 + RCC su EQ-G guida con Orion SSAG.
Purtroppo i flat non mi sono venuti bene e non ho potuto usarli. La mancanza della modifica alla camera si vede per assenza quasi totale del rosso....

Somma con DSS (kappa-sigma median 2 6)
Livelli e curve con pixinsight Le
Rimosso il gradiente con IRIS

Mag limite visuale a metà serata +4.2 circa

Questa sera faccio le misure con IRIS per verificare la mag. limite della foto.

Commenti????

Ciao Fabio

http://www.postimage.org/image.php?v=PqOcXfJ

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M108 e M97
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, l'immagine non è male e mi pare che sia elaborata anche bene (ho il monitor molto buio però)
Ma il tele era coolimato? Vedo delle deformazioni sulle stelle non imputabili solo al mancato uso di uno spianatore

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M108 e M97
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... purtroppo hai ragione, non ho controllato la collimazione e... ci sono cascato! Ho usato l'RCC e in tutte le prove fatte fino ad ora funziona molto bene, però contro il tele scollimato non può fare nulla purtroppo.

Per quanto riguarda l'elaborazione non mi sono impegnato moltro visto che non avevo i flat e sapevo che sarebbe rimasto un bel po' di vignettatura... pazienza.
Magari questa sera (filgli permettendo) mi metto d'impegno e provo ad elaborare un po' meglio (tanto devo allenarmi....)

Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010