Milo ha scritto:
[...]
Qua si parla molto di RC, ma per i miei gusti attuali un bel newton messo a punto a moooolto da dire.
[...]
Condivido, ho sempre avuto una certa predilezione per questo schema ottico: nessun cromatismo, campo (approssimativamente) piano, ottima raccolta di luce e risoluzione. Tra l'altro ormai gli specchi sono lavorati quasi sempre per arrivare al limite di diffrazione, e l'unico vero "difetto" ottico, il coma, si corregge abbastanza bene con l'apposito correttore.
L'unico problema che hanno è che sono difficili da mettere a punto: collimazione, tensioni, flessioni, acclimatazione (ed estrazione dello strato limite) non li rendono strumenti "facili" per sfruttarne appieno le potenzialità, e questo imho ha contribuito molto in passato a sottovalutarli.
Sono contento anche io che ci siano ancora dei sostenitori!
