1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motorizzare un feathertouch....help!
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
oggi ho portato a casa il c14 con annesso un foch feathertouch da 2'' con riduzione 1:10 ,ora.....pensavo di venderlo in quanto ho già un JMI motorizzato che va molto bene,ma questo FT è un vero gioiello! solo che ho visto che x motorizzarlo costa un botto,non conoscete dei siti anche non italiani in cui ci siano alternative economiche ?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qunat'è per te non un botto?

io uso il robofocus.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un botto sono più di 400€... :cry:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende da quel che vuoi ottenere, se vuoi solo far girare la rotellina .... ci sono de motori ridotti a basso prezzo, e volendo è solo una questione di adattarne altri.

Se vuoi invece motorizzazione fine ed autofocus ... bhe io direi il microfocuser analog pc che usavo con il c11, una meraviglia.

Carlo ..... quando ci vediamo ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Marco.Guidi ha scritto:
un botto sono più di 400€... :cry:


Io per motorizzare il FT da 3,5" del Tec ho speso quasi 600 Euro - StarLight Instr.- ma il comando è wireless e va che è una meraviglia. E' vero è molto costoso ma se si pensa di tenere a lungo uno strumento è una spesa definitiva.
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
ciao,
oggi ho portato a casa il c14 con annesso un foch feathertouch da 2'' con riduzione 1:10 ,ora.....pensavo di venderlo in quanto ho già un JMI motorizzato che va molto bene,ma questo FT è un vero gioiello! solo che ho visto che x motorizzarlo costa un botto,non conoscete dei siti anche non italiani in cui ci siano alternative economiche ?

Guarda, per combinazione anche io ho dovuto affrontare lo stesso problema. Ho a dire il vero anche un Microfocuser, ma ha un'escursione troppo corta per il telescopio su cui lo volevo montare, cosi' ho scelto di motorizzare un FeatherTouch.

La soluzione originale costa veramente uno sproposito, quindi e' fuori discussione. Poi ci sono un paio di soluzioni artigianali, come quelle di Astrohobby e di Tecnosky che sono pero' da adattare; infine ho notato che le brochure della nuova camera di autoguida della LVI parlano di una motorizzazione anche per FT che immagino sara' di prossima uscita.

Pero' a me serviva qualche cosa adesso, non fra sei mesi o un anno! Alla fine la soluzione piu' economica che abbia trovato e' il Motofocus della JMI per FT:

http://www.jimsmobile.com/buy_motofocus.htm#Starlight%20Instruments

molto spartano e semplice, no interfacciamento col PC o sonda termometrica, ma il suo onesto lavoro lo fa e, soprattutto, e' relativamente economico (200 EUR circa).

Spero di esserti stato d'aiuto... Buona caccia! :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti x i consigli :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovi a 60 euro circa della OrionUK sul sito di Tecnosky qualcosa di simile e facilmente adattabile, io ne ho adattato uno per il taka fs60c, direi che va bene.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Trovi a 60 euro circa della OrionUK sul sito di Tecnosky qualcosa di simile e facilmente adattabile, io ne ho adattato uno per il taka fs60c, direi che va bene.

Carlo


ciao Carlo,io sul sito di tecnosky non ho trovato niente,mi mandi il link?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Trovi a 60 euro circa della OrionUK sul sito di Tecnosky qualcosa di simile e facilmente adattabile, io ne ho adattato uno per il taka fs60c, direi che va bene.


Secondo me intende qualcosa tipo questo:

http://www.tecnosky.it/orion_accessori.htm

il secondo articolo dall'alto ("Motorizzazione per focheggiatori crayford").

Ovviamente e' ben accetta qualunque soluzione artigianale (interessa anche a me: anche se a breve termine ho risolto il mio problema, non si sa mai per il futuro :mrgreen: ).

Pero' occhio che, a differenza di molti altri focheggiatori, i FT sono particolarmente bastardi in quanto per la loro forma e profilo offrono pochissimo spazio per appoggiare staffe et similia. La soluzione della JMI usa un anello fatto su misura che si incastra intorno al collare della manopola di messa a fuoco dopo averla smontata.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010