1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao forum
Al rientro da una serata passatta a provare a riprendere con SC8 a F1200, dopo aver capito che riprendere a lunghe focali con gli specchi NON fa per me, vi posto il completamento alla sola luminanza di M82 che ho postato la scorsa settimana

Si tratta della mia prima elaborazione in LRGB.
Precisamente la composizione dei canali è L+Ha:R+Ha:G:B
11x600sec di luminanza, 4x900sec per Ha e 4x600sec per ogni colore, un totale di 290 minuti di integrazione. L'elaborazione è stata laboriosa non avendo basi per questo tipo di immagine, ma alla fine ho messo a punto un metodo abbastanza pulito che magari illustrerò nel prossimo soggetto, giusto per capire se questo risultato è stato un caso oppure il sistema funziona!

Ecco qui
Allegato:
DEFINITIVA FORUM.jpg
DEFINITIVA FORUM.jpg [ 491.99 KiB | Osservato 363 volte ]


Ottica TSA 102 by Zandor e guida con pentax75. CCD ATIK 314L+
Suggerimenti sempre graditi :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima, belli i colori e buono il dettaglio

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Hehe complimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
avevo ragione quando ti ho devinito un cagnaccio maledetto: guarda che bella foto hai tirato fuori!
avevo torto quando, invece, mi affrettavo a giudicare negativamente il tele usato: nelle mani giuste ogni strumento evidenzia i propri pregi.
Se voglio trovare un argomento di critica, dal portatile che sto usando l'immagine mi pare ancora troppo rumorosa.
Mi prenoto per qualche lezione sull'elaborazione.
Un abbraccio

Geppe

PS: ciao Ivan!

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente riuscita!
Complimenti, ottimi colori e bel dettaglio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero complimenti, non oso immaginare cosa tirerai fuori tra un pò quando avrai maggiore esperienza....bravo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Io la prima volta che ho composto i colori mi sono perso (in realtà è un mistero fitto anche ora) ....tu invece vedo che hai già trovato la strada..

Ottima prova, non sò il metodo ma spero che ce lo dirai presto.

Volevo solo segnalarti di allineare meglio i piani colori, come puoi notare alcune stelle ai margini sono bi-colore. Potrebbe anche dipendere dal campo non spianato e fuoco diverso per i colori ? Prova a verificare.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima ripresa Andrea, mi piace molto, stupenda galassia, stupendi dettagli :)


Complimenti amico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82, prima foto LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Geppe non bisogna mai lapidare subito uno strumento alla prima prova, in particolare dopo una prova fatta con il tuo sensore grande come un lenzuolo, e con l'ottica non spianata! Sulla piccola Atik se l'è cavata bene dai. Appena collaudo bene il metodo lo illustrerò volentieri. Lezione? ok, quando vuoi carissimo!

Leonardo il metodo che ho usato è un po' simile al tuo con qualche variante sull'uso della luminanza e facendo il bilanciamento colore con CCD Stack. Ma ripeto, con la prossima foto lo metterò a punto e lo spiegherò

Zandor, grazie ancora per averci prestato il gioiellino

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010