1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Fulvio

sempre più sorprendente!!!

6000 mm di focale!!!!!

Io ho a disposizione un filtro AS 5.0 100x50 comprato per il mio ex Mak 258/3870 ma mai neanche estratto dalla sua confezione originale. Mi chiedo se sia il caso di costruirci un filtro per il mio DK 316/5040 oppure venderlo sapendo che tanto con un bestione del genere a meno di un seeing diurno stranamente stabile non lo potrei MAI utilizzare con profitto.

Grazie del consiglio.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io ho a disposizione un filtro AS 5.0 100x50 comprato per il mio ex Mak 258/3870 ma mai neanche estratto dalla sua confezione originale. Mi chiedo se sia il caso di costruirci un filtro per il mio DK 316/5040 oppure venderlo sapendo che tanto con un bestione del genere a meno di un seeing diurno stranamente stabile non lo potrei MAI utilizzare con profitto.

Grazie del consiglio.

Ciao, Alessandro:
Sei sicuro che sia gradazione 5.0? in genere i fogli 100 x 50 sono fatti per il 3.8.
Nel caso sia 5.0, ti consiglio di venderlo (serve solo per visuale) e farti un filtro a tutta apertura con l'AS 3.8, il seeing si abbatte con un filtro interferenziale a banda stretta (continuum, Ha, etc).E'indispensabile tuttavia un IRcut.
Ciò nell'ipotesi che non ti voglia autocostruire un newton senza alluminatura (è facile).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ebbene sì, versione 5.0.
Quindi mi confermi che con il 3.8 e un Continuum o un H-Alfa 35 nm (ho anche il 12 nm ma penso che sia troppo stretto) riuscirei a sfruttare l'apertura di 316 senza disperarmi troppo per il seeing?

Gracias

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
fulvio mete ha scritto:
Cita:
ps. ah Fulvio, ti avevo scritto tempo fa .. ho fatto la modifica del pst e funziona che è una meraviglia .. con la web faccio ancora un pò di fatica a calibrare i tempi di ripresa e a mettere a fuoco .. ma visulamente è una bomba .. grazie per lo spunto che mi hai dato leggendo il tuo sito
..

Questo mi fa veramente piacere, Vincenzo: spero di vedere al più presto delle immagini.



grazie Fulvio .. :)

magari domani ci provo, se quella super protuberanza è ancora li a dar bella mostra di se' ...

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Quindi mi confermi che con il 3.8 e un Continuum o un H-Alfa 35 nm (ho anche il 12 nm ma penso che sia troppo stretto) riuscirei a sfruttare l'apertura di 316 senza disperarmi troppo per il seeing?


Si, Alessandro, penso che sia un buon connubio, secondo solo ai newton a lunga focale non alluminati.
Di Ha io userei il 12 nm, con un'apertura di 316 mm non ci dovrebbero esser problemi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
fulvio mete ha scritto:
Cita:
ps. ah Fulvio, ti avevo scritto tempo fa .. ho fatto la modifica del pst e funziona che è una meraviglia .. con la web faccio ancora un pò di fatica a calibrare i tempi di ripresa e a mettere a fuoco .. ma visulamente è una bomba .. grazie per lo spunto che mi hai dato leggendo il tuo sito
..

Questo mi fa veramente piacere, Vincenzo: spero di vedere al più presto delle immagini.



ciao Fulvio ...

posto un veloce tentativo fatto in pausa pranzo, in un attimo di sole, tra nubi e vento ...
ho ripreso una grossa protuberanza che dura da ormai due giorni ..

saluti

Vince.

ps : considera che questa è la mia 6 foto in assoluto e la terza che provo in h alpha .. abbiate buon cuore .. :lol: :lol:


Allegati:
big prom 18 marzo 2010 fastelb.jpg
big prom 18 marzo 2010 fastelb.jpg [ 188.56 KiB | Osservato 714 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
posto un veloce tentativo fatto in pausa pranzo, in un attimo di sole, tra nubi e vento ...
ho ripreso una grossa protuberanza che dura da ormai due giorni ..


Complimenti, Vincenzo:
Bella immagine

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010