Bene, ricordo il tuo primo intervento qui sul forum un paio di mesi fa !
Se posso permettermi, a 175x quella sera non ci saresti arrivato nemmeno con telescopi potenti il doppio o triplo... perchè ?
Perchè quando le stelle traballano e c'è venticello il seeing è 'na ciofeca !
60 ingrandimenti permettono di vedere il pianeta ben delineato anche in condizioni di turbolenza pessime, aumentare 3 volte gli ingrandimenti invece porta a risultati deludenti.
Se il seeing è balordo anzichè vedere maggior dettaglio vedi solo una "miglior confusione" !
Se fosse stata una serata con aria ferma, ti saresti accorto benissimo, avresti focheggiato bene anche a 175x e avresti notato magari qualche particolare in più oltre alla "presenza dell'anello"... ma occorre allenamento e provare spesso, così le differenti osservazioni ti creeranno il bagaglio di esperienze necessario.
Saturno, così come gli altri pianeti, appare sempre (o quasi) come un punto fermo.
Le stelle no perchè sono una fonte di luce praticamente puntiforme ed il raggio che arriva al nostro occhio appare continuamente e leggerissimamente "deviato" dalla turbolenza dell'aria... effetto sfarfallio !
Un pianeta invece non è puntiforme come dimensione (anche se al nostro occhio così pare), immagina un tondino composto da un insieme di pixel come fossero stelline... tutti i pixel traballano ma compongono comunque una unica macchiona di luce che l'occhio non percepisce come ballerina, le microdeviazioni stanno comunque all'interno del tondino.
Ora se ingrandisci il pianeta quelle microdeviazioni, che ci sono sia per il pianeta sia per le stelle, balzano all'occhio come "dettaglio confuso".
Finchè gli ingrandimenti non sono in grado di evidenziare dettaglio più di tanto l'immagine resta godibile, ma se vai a 175x ecco che si "rompe".
Occorre la serata buona, e la visione cambia da così a così !
Naturalmente occorre un oculare corto e BUONO, cosa che il tuo 4mm pare non essere a detta di molti, ma molto probabilmente, per le ragioni su esposte, quella sera anche un Televue da 4 o 5mm avrebbe mostrato poco.
Cieli sereni !
Alessandro Re
P.S.: Bistecca, è troppo forte il tuo modo di scrivere !
