Purtroppo un brutto colpo maldestro ha scheggiato la lente del tele acromatico 100/500 al bordo, come potete vedere dalla foto allegata. La scheggiatura ha una estensione di 3.5x1 cm, quindi considerato che la lente ha un'area di circa 78 cmq è danneggiato meno del 5% della sua superficie. Uso tale strumento (di basso valore) prevalentemente per autoguida per cui il danno è limitato. Da un primo esame lo strumento non sembra si sia scollimato. La domanda che rivolgo agli utenti del forum è la seguente: volendo comunque continuare ad usarlo, è utile coprire con del cartone nero solo la parte danneggiata per evitare fastidiose rifrazioni, oppure è obbligatorio diaframmare tutto il bordo con una corona circolare da un cm.? In quest'ultimo caso allora lo strumento si riduce ad un 80/500. Opinioni, commenti? Grazie. Elio
Allegati: |

IMG_2503_50%.jpg [ 302.93 KiB | Osservato 656 volte ]
|
_________________ LXD75 N6 autostar Celestron CGEM Takahashi SQL-106 FL Sbig ST-8XME Canon 350D e Canon 600D QHY5L-II-m Meade DSI Pro monocromatica
|