1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Nella serata di sabato 13 Marzo sono finalmente riuscito a tornare a fotografare il profondo cielo(assieme all'amico Corrado di Noto), dopo mesi e mesi di quasi ininterrotto maltempo.
Per l'occasione ho scelto un soggetto invernale, la Nebulosa Cono nella costellazione dell'unicorno.
Purtroppo non sono però potuto andare sotto i soliti, splendidi cieli, delle colline di Pergola (causa neve) ma sono dovuto rimanere nei pressi di Senigallia.
Ho dovuto quindi fare i conti con un cielo non impeccabile; oltretutto la serata non era delle migliori, causa una fortissima umidità, che causava foschia in lontananza, e che ha portato anche graduatamente anche a far appannare le lenti del telescopio...(il mio invero molto poco, mentre quello di Corrado era completamente umido!).

Comunque, la foto che vi mostro, è una prima sommaria elaborazione (a cui conto di farne seguire una migliore, con il metodo dell'elaborazione separata delle stelle) del soggetto.
Nonostante sia stata effettuata da cieli lontani dalla perfezione, sono comunque contento del risultato, perchè dimostra come anche muovendosi poco, sia comunque possibile ottenere qualcosa non completamente da buttare.

L'immagine è la somma di 12 pose da 600" a 800ISO con Canon EOS 400D modificata su Skywtacher 80ED Pro; 3 Dark Frames, 25 Flat e 25 Dark Flat.
Guida con PHD Guiding su Skywatcher 70/500 e Magzero 5m.
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Acquisizione immagini con Maxim DL 5, somma ed elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.

Ecco infine i link alle versioni non compresse

Versione Originale
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Nebulos ... JPG%29.jpg

Versione Croppata
http://dl.dropbox.com/u/2820677/Nebulos ... rop%29.jpg


Spero vi piaccia; ai prossimi posts per la nuova versione su cui sto già lavorando... :-)

Cieli sereni!


Allegati:
Commento file: Versione Originale
NebulosaConoELAB(JPG)xForum.jpg
NebulosaConoELAB(JPG)xForum.jpg [ 453.12 KiB | Osservato 1739 volte ]
Commento file: Versione Croppata
NebulosaConoELAB(JPGcrop)xForum.jpg
NebulosaConoELAB(JPGcrop)xForum.jpg [ 476.7 KiB | Osservato 1739 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace andre un pò tirata ma va bene così.....
ora devi imparare a gestire le stelle! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide!

Sto provando, ma per ora non mi viene bene su questa foto....l'elaborazione separata intendo...

Comunque grazie per l'apprezzamento :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se tu ti muovi poco, pensa a me che non mi muovo mai :mrgreen:

L'immagine non è male anche se hai badato più a nascondere il rumore che non a evidenziare il soggetto.
E' comunque un soggetto non semplicissimo da riprendere (io ne so qualcosa).
Aspetto comunque di vedere una nuova elaborazione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è male...secondo me dovresti però aggiungere qualche posa e fare qualche altro dark, per ammazzare il rumore.
Per le stelle anche se non le elabori separatamente prova a tenere a freno con photoshop le luci alte.

Per una dummy elaborazione separata delle stelle prova ad utilizzare questo:
http://www.prodigitalsoftware.com/Astronomy_Tools.html

io lo uso per selezionar le stelle, per eliminare le bande verticali che affliggono la mia dslr e alle volte dò un colpo di "deep space noise reduction"

per 19 dollari è un affare

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh la foto è buona..cerca di migliorare le stelle tutte troppo bianche!..sicuramente si riesce a tirare fuori il loro colore :)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non è per niente spianata.
Non l'avevi poi preso il correttore? Capisco allora la finestra di bel tempo che abbiamo avuto noi sabato a Spinello :mrgreen:
I colori della nebula sono belli, anche la tempesta di gas bianchi all'interno (mi pare si chiami Fox..qualcosa :oops: ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente spianatore ancora! :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
...FoxFur Nebula...

Bella Danziger...colori belli...ovviamente campo da spianare.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cone Nebula NGC2264
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leonardo!

Nonostante il luogo da cui è stata scattata (se vedeste uno scatto singolo grezzo...è così piatto e chiaro, che è già incredibile quello che ne è uscito!!), e le condizioni ambientali non favorevoli, ne sono abbastanza soddisfatto :)


Cieli sereni!

PS. quella nebulosetta in basso a sinistra, è un altro oggetto??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010