1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
macche nord e sud...
Siete 2 moderatori...

aveva ragione la mia amica a dire che il forum è sponsorizzato!
Io devo ancora smaltire una quintalata di rifrattori

Ahahahhaahahahah

Ps: post ironico su battute idiote di taluni op commerciali


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vi avanza qualcosa ci sono pure io :oops:

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi, ricordatevi di me...sono un anonimo abitante del NORD_CENTRO_SUD!...e ISOLE!!!! :P

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 18:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
xchris ha scritto:
Sono scettico per natura e non mi capacito che un RC GSO funzioni.
Purtroppo i risultati che si vedono in giro sono sempre al di sotto della risoluzione, oppure sono troppo ELABORATE.

Mi piacerebbe vedere un FIT grezzo prima o poi...


Mi sembri un pò troppo lapidario ... dammi l'indirizzo e ti mando un paio di dvd con i grezzi cosi magari l'elabori tu e vediamo la bontà dello strumento

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mi è capitato di vedere 2 di questi 10 pollici RC della GSO (uno alla fiera di forlì) e devo dire che mi sono piaciuti.
Non sono strumenti che rientrano nella mia gamma di interesse essendo votati alla ripresa fotografica ma non posso negare una certa ammirazione per un prodotto che, almeno a livello visivo, si presenta molto bene. Sufficientemente curato, apparentemente solido, ben dimensionato. Insomma, un bel prodotto reso ancora più invitante da un costo direi "popolare", soprattutto se paragonato alla concorrenza.
Sembra che GSO stia crescendo e che, differentemente da quanto ci vogliono far credere in giro, anche i prodotti di "massa" si stanno avvicinando a livelli di ottima fattura.
Probabilmente non sono e non saranno mai dei RCOptical ma, considerando che costano 1/10 e considerando le foto che si vedono in giro, valgono ben più dei soldi loro richiesti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, eccomi a raccontarvi il mio primo contatto con l'RC10! :D
E sì, anch'io come Pilolli e Vittorino sono un moderatore, volevo confermare la tesi di xchris!
A parte le fanfarate di dimensioni galattiche, cerco di venire al sodo:
sabato sera, invitato da Pilolli, decidiamo di puntare a Felizzano a far visita a Giuliano per toccare con mano questo interessante tubone.
Al nostro arrivo Giuliano ci fa trovare due belle montature pronte per essere cavalcate
Allegato:
Commento file: Pilolli scruta il cielo cercando di capirne la bontà del seeing...
rc10_senza.jpg
rc10_senza.jpg [ 340.44 KiB | Osservato 369 volte ]
Si tratta di una classica CG-E e di una interessante Geoptik (ma di questa se ne può parlare in un altro topic, qui è OT :wink: )
Allegato:
rc10_dapasseggio.jpg
rc10_dapasseggio.jpg [ 160.31 KiB | Osservato 369 volte ]
Pilolli mostra la grazia con cui si può maneggiare questo bel tubicino
Allegato:
rc10_montaggio.jpg
rc10_montaggio.jpg [ 186.33 KiB | Osservato 369 volte ]
Giuliano controlla da vicino, forse un po' preoccupato, le fasi di montaggio sulla CG-E
Allegato:
rc10_frontale.jpg
rc10_frontale.jpg [ 305.77 KiB | Osservato 369 volte ]
La parte frontale mostra l'ostruzione non indifferente ma anche l'interessante cura costruttiva, ben al di là di ogni previsione per un prodotto cinese. Il Tubo presenta un buon numero di diaframmi e il secondari opare essere retto da una raggiera particolarmente robusta ma non così invadente come sul mio Visac.
Allegato:
rc10_culatta.jpg
rc10_culatta.jpg [ 277.18 KiB | Osservato 369 volte ]
Sul retro si vedono le tre ventoline, davvero utili per far andare in temperatura il tele; non ci credevo finchè non le abbiamo azionate e il generoso foro d'uscita su cui si avvitano le prolunghe per poter raggiungere il fuoco con gli accessori foto visuali più disparati
Allegato:
rc10_prolungaepilo.jpg
rc10_prolungaepilo.jpg [ 202.23 KiB | Osservato 369 volte ]
Pilolli modstra la prolunga, di dimensioni generose e massiccia.
Allegato:
rc10_prolunghe.jpg
rc10_prolunghe.jpg [ 206.44 KiB | Osservato 369 volte ]
Il focheggiatore si è dimostrato robusto, migliore dei modelli più piccoli che ho visto montti sui vari WO e similari. Anche stringendo le viti dopo aver focheggiato lo spostamento dell'immagine è minimo, quasi irrisorio. Ottima anche la fluidità fluidità
Allegato:
rc10_nanopilo.jpg
rc10_nanopilo.jpg [ 408.54 KiB | Osservato 369 volte ]
Sulla montatura di generose dimensioni, puntando in zone non molto alte, non tutti riescono a raggiungere l'oculare con le proprie gambe! :D
Allegato:
apotriplet115.jpg
apotriplet115.jpg [ 211.2 KiB | Osservato 369 volte ]
La serata è stata accompagnata anche da quest'altra interessante presenza, un tripletto apocromatico da 115mm f/7 che ci ha mostrato un Marte e un Saturno davvero ricchi di dettagli e contrastati, malgrado il seeing non eccellente che invece ha fatto faticare un po' l'RC da 10" con immagini meno stabili e un contrasto chiaramente inferiore per via della forte ostruzione; ma il confronto è stato vinto più per merito del rifrattore che per demerito dell'RC....
Allegato:
rc10_marte.jpg
rc10_marte.jpg [ 250.71 KiB | Osservato 369 volte ]
RC da 10" GSO è stato domato da Pilolli prima con una serie di riprese di Marte e successivamente con qualche scatto sul profondo cielo su M81. Ma di questo ce ne parlerà eventualmente Pilolli che ha potuto avere un contatto più "intimo" con questo tele. La bella serata, fredda e umida, si è conclusa verso le 3. Un ringraziamento va a Giuliano per l'infinita pazienza e disponibilità che ha avuto nel tenerci in giardino tutta notte assieme al suo simpaticissimo cane.
Mi pare sia tutto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
GRANDI RAGAZZI!!!!

:lol:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio, il report doveva essere sullo strumento, quant'è brutto il dott.Pilolli già lo sapevamo.
Alla prossima sei fuori per oltraggio al pudore :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Leonardo70 ha scritto:
xchris ha scritto:
Sono scettico per natura e non mi capacito che un RC GSO funzioni.
Purtroppo i risultati che si vedono in giro sono sempre al di sotto della risoluzione, oppure sono troppo ELABORATE.

Mi piacerebbe vedere un FIT grezzo prima o poi...


Mi sembri un pò troppo lapidario ... dammi l'indirizzo e ti mando un paio di dvd con i grezzi cosi magari l'elabori tu e vediamo la bontà dello strumento


Leonardo,
non prendere male le mie affermazioni che spesso sono lapidarie! (hai ragione.. e' che ho disiserito i "filtri da forum" :lol: )
Tu sforni ottime foto ma le stesse possono essere fatte con un comune SC. (con lo svantaggio di avere gli spikes... ma qui e' una questione di gusti)
Negli RC GSO non leggo nessuna magia onestamente.

Se vuoi mandarmi qualche fit per email... saro' ben felice di vederli.
(ma non perche' sia bravo ad elaborare.... anzi!!! io sono una "pippa" ad elaborare. Il concetto e' che per farsene una idea serve un fit... non un risultato finale).
Ti lascio l'indirizzo email
forum - cernuschi - com


Grazie ancora
Chris


-- PS quoto Vittorino!
Resto dell'idea che sia solo una moda... almeno qui da noi.
C'e' stata quella del dobson, quella del 66 , quella del bigbino 25x100 e ora c'e' quella del RC !
(tanto per nn offendere nessuno... io me le sono fatte tutte, tranne l'RC!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono curioso anche io di vedere qualche fits, inoltre vorrei sapere qualcosa in piu su quella CGE che avete provato.

Grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010