1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono rientrato ora, ci si vede allora alle 17:45 incrocio montericcio. Marcomatt scusa ho letto ora il messaggio, ieri sera era un ottima serata spero tu abbia approfittato io sono stato fuori dai suoceri due pal... :lol:
Ad ora c'è un pò di foschia incrociamo le dita :wink:

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Vengo anch'io alle 17,45 all'incrocio per Montericcio. Forse viene anche un mio amico con un 30 cm computerizzato. Il tempo sta migliorando anche qui a Roma e dal satellite si vede che le nuvole si stanno spostando verso sud.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io ed andrea63 siamo andati ieri qui a Terni e per questa sera non posso venire,anche se un paio d'ore sotto casa me le faccio comunque ecco il report
viewtopic.php?f=10&t=47621&p=557398#p557398
Cieli sereni e a presto!
M.I.B tranquillo quando ci incontreremo potrai mettere l'occhio sul mio 16"..ok? :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 8:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eravami in tanti per una nottata osservativa purtroppo breve, dopo poco l'umidità ha cominciato ad appannare tutto ed abbiamo dovuto abbandonare. Per il futuro occorrerà ripensare in toto l'idea di stare in pianura d'inverno, e temo anche mettersi a studiare meteorologia... :( o quantomeno, come faceva notare Visualistanostalgico, verificare in anticipo il dato sull'umidità.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi tornato.
Eravamo in tanti. Io, MIB, Marcopie, Visualista Nostalgico, cla-mar, Polouniversale, Zubenelgenubi + altro signore con SC 30cm (non ricordo il nome).
Appena arrivati ci siamo resi conto che l'umidità sarebbe stata il ns maggior avversario....infatti dopo un pò.....tutto appannato.....
Personalmente sono riuscito a portare a casa la foto M78 ma con tanta fatica.......
Fatta M78 ho montato il nuovo Mak con un paraluce improvvisato e col goto abbiam puntato: M97-NGC4565-M3-M13-M5-M92. Alcuni globulari avevano un timido accenno di risoluzione. Abbimo osservato a 50x e 100x.
Poi una puntata sui pianeti Marte e Saturno.
Marte si vedeva la calotta polare e qualche dettaglio sul disco, anche se il suo dischetto oramai è ridotto a 10.6"....Saturno sfoggiava il suo anellone, ma non ci siamo soffermati più di tanto (per vedere se c'era la Cassini ecc.) in quanto ho montato la Canon 7D al volo e fatto dei filmini ai due pianeti. Osservazione a 277x. Seeing sufficente.
Temperatura media tra 0 e 1°.
Posto due foto con la Canon 5D mod+Canon 15/2.8@3.2 20s 3200iso, una a nord e l'altra a sud. Occorre considerare che con quell'umidità, queste foto lasciano il tempo che trovano....


Allegati:
23e27.jpg
23e27.jpg [ 453.17 KiB | Osservato 847 volte ]
23e30.jpg
23e30.jpg [ 462.8 KiB | Osservato 847 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah.....siamo stati qua....


Allegati:
carta.jpg
carta.jpg [ 60.47 KiB | Osservato 847 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così vicino al mare e per di più proprio in riva al Mignone, ho paura che l'umidità lì picchia duro molto
spesso.

Questo fine settimana, con neve sopra i 1000 metri, la media collina non dava problemi. Noi eravamo a circa 600 metri e l'aria era secca, e non faceva nemmeno freddo.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Noi eravamo a circa 600 metri e l'aria era secca, e non faceva nemmeno freddo.

Dove?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Noi eravamo a circa 600 metri e l'aria era secca, e non faceva nemmeno freddo.

Dove?


A Macchie (provincia di Terni), c'è il report di Marcomatt in profondo cielo

Il cielo non è male, orizzonte buono a nord ed est.

Circa 25 minuti dal casello di Orte (da Roma Montesacro poco più di un ora)

allego la cartina


Allegati:
macchie.JPG
macchie.JPG [ 99.16 KiB | Osservato 834 volte ]

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Monte Romano domenica 14/3
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Ah.....siamo stati qua....

sul satellite? :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010