sulcis2000 ha scritto:
[
Ciao Vincenzo
come ti è sembrato il prisma APM?
Ciao
ciao !
il prisma mi è sembrato molto buono .. a parte il seeing e le termiche "cittadine" ( ma a breve lo porto sui monti .. " ..
il costo è davvero conveniente, se poi hai già i filtri non spendi altro .. nella versione che ho preso, (31,8) i filtri non sono integrati nel prisma (nemmeno l'ND3) .. quindi bisogna sempre prestare attenzione a come si opera, ma sul sole mi pare una cosa fondamentale ..
rispetto all'astrosolar o ai filtri in vetro, l'immagine è più contrastata e la granulazione è , almeno secondo il mio parere, più facilmente visibile .. anche gli ingrandimenti sono "retti" con maggior facilità ..
confesso però di andare a menmoria perchè una seria prova comparata, fianco a fianco, non l'ho fatta .. mi sono affidato ai ricordi ...
il prisma non scalda più di tanto .(intendo il "bollino rosso" dove c'è il sistema di dissipazione ) . e il fatto che non ci sia il fascio posteriore in uscita, è ottimo soprattutto per chi , come tanti, osserva spesso dal balcone di casa, dove gli spazi sono quelli che sono ...
non ha il cercatore solare integrato come il nuovo baader, ma mi pare una mancanza da poco ..
in conclusione è un ottimo acquisto per coloro che hanno la passione per il sole ...
il prezzo è davvero valido .. e il sole inizia a svegliarsi ..
ciao
Vince.