1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Vi propongo una "Radiografia" :) di M37 a 1625mm di focale e ATIK 314L+.
Serata con seeing mediocre ma meglio che brutto tempo !!!

http://www.starkeeper.it/M37.htm

Lo strumento è in firma, il solito cinese !!

Un saluto a tutti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
complimenti per la bella lastra, ops immagine :lol: belli anche i colori
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me piace molto, belli i colori delle stelle!
Soprattutto mi piace la scelta del soggetto, non si vedono molte foto di ammassi stellari in giro, men che meno di M37 :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, proprio ben riuscita.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda ripresa di questo splendido ammasso!

Colori delle stelle a dir poco bellissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma guarda un po' che bel grappolo di stelle....come sempre le tue foto sono di grande effetto!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto gradevole Leonardo, ottimo lavoro. Io sto smanettando sui grezzi Ha, Luminanza e colore di M82. Ho visto che usi Dss e Maxim, potresti genilmente dirmi in che modo usi Dss per creare la tricromia? Io ci ho creato un master red, green e blu componendo poi l'immagine finale in PS. E' venuto un cesso :(

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 11:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo, bella ripresa, si notano bene le differenze di popolazione stellare. Che magnitudine hai raggiunto?

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa ripresa.
A colori, gli ammassi sono delle belle gatte da pelare.
Complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nel cuore di M37
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a tutti per i commenti, come sempre faccio del mio meglio ed il soggetto è di quelli che danno soddisfazione.

x Kiunan : mettere insieme i colori è stata una tragedia (e lo è ancora) per me, comunque provo a riassumerti come faccio. Stacking di L R G B separatamente con DSS, poi ogni risultato lo salvo come FIT senza fare nulla (cosi come esce da DSS). Poi vado in MAxim, apro le pose salvate e le allineo a mano a 2 stelle. Poi uso la combinazione colori LRGB di Maxim con i pesi colore dovuti al CCD , avolte mi aiuto con AstroArt per i coefficenti. Preferisco però differenziare il numero delle pose colore sbilanciandomi verso il blu e limitando il verde rispetto agli altri. Poi strech e varie li eseguo sul risultato della composizione. Non sempre ciò porta ad un buon risultato, a volte invece eseguo l'elaborazione sulla sola L e creo un RGB elaborato a parte e poi con PS li metto insieme... il tutto è un pò empirico ancora per me.

x Nicola : dovrei controllare , le esposizioni in L sono di 5 minuti....ed ovviamente ho faticato a tenere a bada le stelle più luminose. Potrei aver tagliato qualcosa...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010