1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vincenzo22 ha scritto:
ciao a tutti !

la ar 1054 l'ho osservata anche io, questa mattina con un prisma della Apm ..
davvero bella, a parte le colonne d'aria che salivano dalla città .. :shock:

cmq ho anche fatto una prova fotografica, la prima con il prisma .. usando una web philips .. nel filmatino si vede come l'immagine si sfoca, e quanto traballi a causa delle termiche ..
filmato elaborato con registax ,per uno stack finale di una ventina di frame su circa 300 ..
uno dei primi tentativi di uso di registax .. poi passatina finale in photoshop

la posto , ma siate clementi .. :)

ah .. strumento usato un Vixen 80 M su CG5, prisma di herschel APM da 31,8, filtri nd 3 e continuum della Baader, webcam + ir-uv cut baader
13 marzo 2010 ore 10,38

ps : in h alpha c'era una protuberanza fantastica e un bellissimo filamento ...
dai che il sole pian pianino riparte

Vincenzo



Ciao Vincenzo

come ti è sembrato il prisma APM?


Ciao

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao Fulvio... la seconda immagine è davvero spettacolare :shock:
Spero che un giorno ritorni il sole dalle mie parti.
L'acqua sta portando via montagne sciogliendole in fiumi di argilla :cry:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
[/quote][Ciao, Vincenzo:
Niente male per un 80 mm, un buon risultato, su quale penso ci siano margini di ulteriore miglioramento.[/quote]


ciao Fulvio, grazie !!
spero proprio di riuscire a far meglio .. questa in effetti è la seconda volta che uso la web e la prima che la uso con il prisma ..
sono da sempre un visualista, ma con la web è tutto più facile e veloce e così mi è venuta voglia di provare ...
spero di migliorare, anche nel postprocessing che ho visto essere un bel casino .. :shock:

ps. ah Fulvio, ti avevo scritto tempo fa .. ho fatto la modifica del pst e funziona che è una meraviglia .. con la web faccio ancora un pò di fatica a calibrare i tempi di ripresa e a mettere a fuoco .. ma visulamente è una bomba .. grazie per lo spunto che mi hai dato leggendo il tuo sito .. :D


saluti

Vince.


Allegati:
CCDCap0029 copy.jpg
CCDCap0029 copy.jpg [ 163.33 KiB | Osservato 991 volte ]
CCDCap0010 rr copy.jpg
CCDCap0010 rr copy.jpg [ 86.9 KiB | Osservato 991 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
[
Ciao Vincenzo

come ti è sembrato il prisma APM?

Ciao


ciao !

il prisma mi è sembrato molto buono .. a parte il seeing e le termiche "cittadine" ( ma a breve lo porto sui monti .. " ..
il costo è davvero conveniente, se poi hai già i filtri non spendi altro .. nella versione che ho preso, (31,8) i filtri non sono integrati nel prisma (nemmeno l'ND3) .. quindi bisogna sempre prestare attenzione a come si opera, ma sul sole mi pare una cosa fondamentale ..
rispetto all'astrosolar o ai filtri in vetro, l'immagine è più contrastata e la granulazione è , almeno secondo il mio parere, più facilmente visibile .. anche gli ingrandimenti sono "retti" con maggior facilità ..
confesso però di andare a menmoria perchè una seria prova comparata, fianco a fianco, non l'ho fatta .. mi sono affidato ai ricordi ...

il prisma non scalda più di tanto .(intendo il "bollino rosso" dove c'è il sistema di dissipazione ) . e il fatto che non ci sia il fascio posteriore in uscita, è ottimo soprattutto per chi , come tanti, osserva spesso dal balcone di casa, dove gli spazi sono quelli che sono ...
non ha il cercatore solare integrato come il nuovo baader, ma mi pare una mancanza da poco ..

in conclusione è un ottimo acquisto per coloro che hanno la passione per il sole ...
il prezzo è davvero valido .. e il sole inizia a svegliarsi .. :D

ciao
Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ho avuto anch'io la stessa impressione. A me è arrivato 10 gg fa dalla Germania...costo contenuto e ottime prestazioni!

Un must per noi osservatori del Sole!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Ho avuto anch'io la stessa impressione. A me è arrivato 10 gg fa dalla Germania...costo contenuto e ottime prestazioni!

Un must per noi osservatori del Sole!


bene !!

io pure l'ho presa in germania .. un mesetto fa .. ma il tempo non era mai stato buono a suff e soprattutto le aree erano poche e/o piccole ..
pensa che attualmente le APM da 31,8 negli stati uniti sono "in arrivo " ...
una volta tanto siamo arrivati prima noi ..

allego una foto della AR1054 fatta stamane .. il seeing era peggiore di ieri, davvero scarso ..
con l'elaborazione ho fatto qualche prova per iniziare ad impratichirmi .. ma ce ne voorà .. :shock:

saluti

Vince.


Allegati:
ar1054 14032010 vs.jpg
ar1054 14032010 vs.jpg [ 246.57 KiB | Osservato 988 volte ]
ar1054 14032010 BW vs.jpg
ar1054 14032010 BW vs.jpg [ 212.71 KiB | Osservato 988 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ps. ah Fulvio, ti avevo scritto tempo fa .. ho fatto la modifica del pst e funziona che è una meraviglia .. con la web faccio ancora un pò di fatica a calibrare i tempi di ripresa e a mettere a fuoco .. ma visulamente è una bomba .. grazie per lo spunto che mi hai dato leggendo il tuo sito
..

Questo mi fa veramente piacere, Vincenzo: spero di vedere al più presto delle immagini.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio

i miei più sinceri complimenti!!!

Io oggi non ho potuto combinare niente. Sto a letto da 3 gg con 39 di febbre!!!!


Grazie, Alessandro:
Non ti preocccupare, pare che il pupo si stia risvegliando.
Auguri di rapida guarigione e successive immagini solari.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio... la seconda immagine è davvero spettacolare

Grazie , Ettore, ma sinceramente mi aspettavo di meglio da un 25 cm, anche se cinese; purtroppo il seeing di questi giorni non è il massimo: ora conto di mettere in opera il mio 20 cm a specchio non alluminato e, se posso, il C14.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1054 WL
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
terzo post della 1054 di stamane, ore 8,15 TU.
Newton solare 200/1200 a f30 ( 6000 mm EFL) con barlow 5X , filtri ND + Ircut+ verde
Frame singolo di un filmato di circa 1000.


Allegati:
AR1054.jpg
AR1054.jpg [ 180.82 KiB | Osservato 982 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010