1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi piace NON VERRO' MAI!!
troppo caldo

Allegato:
DSCN1925_1.jpg
DSCN1925_1.jpg [ 444.37 KiB | Osservato 1140 volte ]





sono già li

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni,

se il posto è quello delle foto sembra davvero fantastico!

Appena avrai l'occasione fai delle riprese a pose + o - lunghe a grande campo e a 360°
all'orizzonte per identificare eventuali punti d'inquinamento luminoso (villaggi o cittadine
distanti). Sarà in futuro un buon deterrente pubblicitario!

Prima di entrare nella parte progettuale cerca d'informarti sulla stima stagionale, da
chiedere ai beduini locali, o alle autorità della regione, delle tempeste di sabbia, così per avere
un'idea approssimata della loro frequenza. Credo che la regione del Sinai non sia esente a
quelle "impolverature"!

Mi domando come farai ad avere l'acqua potabile. Credo sia tra le cose più importanti da
individuare in quel posto. Ci sono pozzi?

Per il resto penso che troverai la soluzione a qualsiasi altro problema! Si tratta soltanto
di rimboccarsi le maniche forse fino alle spalle... :D
Spero riuscirai a completare in breve tempo questo progetto fantastico!
Io mi prenoto sin d'ora! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao AndreaF,
il villaggio non esiste ancora i miei soci io ed stiamo aspettando appunto i permessi per iniziare a costruirlo. Sarà un eco-lodge camp , cioè fatto sfruttando i materiali e le risorse del luogo con un basso impatto ambientale quindi ecologico. Le abitazioni saranno costruite secondo il vecchio schema delle case oasite ( fresche d'estate e calde d'inverno ) con bagni indipendenti, ci sarà una grande struttura comune dove pranzare, chiaccherare, rilassarsi , un campo dove verranno piazzate 12 postazioni fisse con altrettante Eq6 ..........una o più tende beduine dove stendersi e sorseggiare durante le pause notturne tra una ripresa e l'altra, del te del caffè e magari fumare il narghilè e poi...... tante altre cose tutte pensate per rendere piacevole il soggiorno. Il villaggio sarà ovviamente dedicato all'astronomia
Ciao
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 12:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

il posto sembra veramente splendido, l'unica domanda prettamente astronomica che mi viene in mente è: vedo che attorno ci sono un po' di rilievi, ma quali parti del cielo vengono maggiormente coperte? Il Sud è completamente sgombro? Per me è una prerogativa abbastanza importante, in quanto un viaggio del genere ha più senso se posso permettermi di vedere e fotografare oggetti che dalle mie latitudini faccio fatica a riprendere. Avere ad esempio omega centauri, il centro della galassia, ecc.ecc. quei 15° più alti è importante. Chiaramente la probabile maggiore qualità del cielo mi permette di vedere meglio anche qualsiasi altro oggetto, ma...

Complimenti veramente comunque, spero che non vi siano difficoltà e soprattutto che l'idea possa avere successo!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate il ritardo.

x Vittorino : mi piace questo tuo " teletrasporto " cercherò di utilizzarlo anch'io....cosi mi rispiarmo i soldi dell'aereo !!

x Danilo : L'oasi ha una sorgente di acqua potabile che utilizzeremo tramite un impianto di aspirazione e filtraggio. Comuque tranquilli per bere nel villaggio si userà acqua minerale imbottigliata !!! Appena torno giù, faro delle foto panoramiche che poi posterò in maniera tale che tutti avranno un'idea del posto.

x Mauro : Il terreno su cui costruirò le postazioni fisse, ha un orizzonte perfetto , specialmente a sud. A questo proposito posto una foto ( bruttina ......sono solo 9 minuti di ripresa !!!!!) di omega centauri fatta con il Pentax75 e la QHY8 proprio dal terreno in questione .

Ciao a presto

Gianni ( alfa-54 )


Allegati:
omega_centauri.jpg
omega_centauri.jpg [ 363.75 KiB | Osservato 1102 volte ]

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni,
invece di star qui a perder tempo per rispondere a questi 4 pellegrini, va giù di cazzuola a costruire sto sito che mi sento solo :mrgreen:

P.S. almeno un paio di montutre un pochino meglio della eq6 non le metterai giù?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 15:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Vittorino, in effetti non vedo l'ora di cominciare ma ................la prima cosa che mi hanno detto appena arrivato in Egitto è che .....bisogna avere tanta pazienza e poca pochissima fretta !!!! in Egitto la frase classica che tutti ti dicono è ...Se Allha vorrà !!!!!!.
Per il momento sto aspettando "sti benedetti permessi " per iniziare a costruire .


PS per le montature ..... cercherò di montarne anche qualcuna di fascia superiore

Ciao
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 16:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa-54 ha scritto:
PS per le montature ..... cercherò di montarne anche qualcuna di fascia superiore Gianni


Prevedi anche una postazione con solo colonna per chi si vorrà portare la propria montatura?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
:D altro cliente,
in Namibia una volta l'anno scendo comunque ma avere qualcosa più a portata di mano è il top.

Il primo complimento va per l'iniziativa e quando sei quasi pronto non dimenticare di contattare associazioni e osservatori pubblici,
noi da anni cerchiamo di organizzare qualche viaggio da proporre, la risposta in genere è buona ma avere un villaggio apposito sarebbe il top.

Il secondo complimento invece te lo devo fare per aver condiviso qui il tuo progetto, penso sia la strada migliore per creare un qualcosa di veramente adatto agli astrofili. (lo facessero anche le aziende che producono strumenti astronomici...)

Ci vediamo di persona quando sarà tutto pronto!

In bocca al camello :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mink... l'ha fatto davvero !!! :shock:

Ho googolato un po' e forse si vedono pure gli alberi che ci sono in una foto !!!

Che dire... un (coraggio) grande ! Tifiamo per te, Gianni !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010