Ebbene sì, quando il tecnico dell’auriga mi ha detto che il gioco in a.r. che assillava la mia sphinx era dovuto ad “un inspiegabile consumo della vite senza fine che risulta smangiata” non volevo credere alle mie orecchie

. Possibile che possa smangiarsi, è forse fatta di burro!! Probabilmente la causa è dovuta ai movimenti troppo serrati. Comunque al momento del ritiro mi hanno anche consegnato la vecchia vite ora sostituita con una nuova arrivata direttamente dal giappone, visto che non ne avevano in magazzino. Ho pagato solo 70 € iva compresa ma ho dovuto aspettare più di un mese l’arrivo del pezzo. Poco male, per fortuna il maltempo che ha infestato il nord italia mi ha fatto perdere ben poche sessioni fotografiche

. Venerdì sera ho collaudato subito la sphinx in setup fotografico e ieri sono andato a St. Barthelemy per riprendere M81 e 82, al più presto vi posterò le immagini. Comunque ora tutto funziona a dovere. Vi allego la foto della vecchia vite dove si vede il netto consumo nel centro.
_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/