1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da mangiarsi le mani
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Unica serata decente in tutto i quindici giorni di ferie.
Pellicola Elitechrome 200 Kodak
Vixen R200SS su EQ6 autoguidata con ST4
Le ottiche del Vixen sono da smontare daccapo. Stelle triangolari e impossibilità di un fuoco decente.
E guardate la pellicola cosa è in grado di fare con 45 minuti di esposizione sotto un cielo buio.
Premetto che non ho neanche toccato i livelli. Come lo scanner l'ha resa la rendo (a parte avere mediato più volte la scannerizzazione per togliere il rumore indotto).
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc7000a_r200_raw_1.jpg

:evil: :evil: :evil:

E ne ho un'altra e tre scatti su NGC 281
:evil: :evil: :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Molto bella Renzo, davvero complimenti, peccato il coma ai bordi....hai usato il suo spianatore? prova a ritoccarla con photoshop potresti accenderla molto, anche se così soft e flat è comunque di grande effetto.
Saluti, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo più che coma (c'era il suo spianatore montato) è un problema di ottica pinzata che deturpa maggiormente le stelle ai bordi ma anche quelle al centro.
Stasera parto e vado in montagna a smontarlo e a cercare di rimettere tutto a registro come si deve. Sperando di trovare il tempo (fra una nuvola e l'altra) per ricollimarlo come ragion comanda.
Ma la rabbia per una foto così potenzialmente valida e rovinata è tanta.
Vediamo cosa si può fare in post produzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Sarà dura in post production....buon lavoro allora! spero che il tempo ti assista, io tra un mese al max mi imbatterò nella sfida dell'anno la IC 2118, devo tirarla via a tutti costi, è una sfida che mi sono prefissato.

qualcuno dalle tue parti è mai riuscito con profitto? non intendo inttravederla (cosa di cui riesco facilmente) ma avere un'immagine davvero buona.

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me resta un'immagine bellissima, la nebulosa è spettacolare.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, :D :D
almeno tu sei riuscito a fare quella foto,che tra l'altro mi piace molto.

Io l'ultima volta che sono riuscito a "tentare di fare qualcosa" era il 4 giugno.Poi causa imprevisti,tempo,e ferie fatte al mare (col maltempo) sono arrivato ad oggi.
Ora spero per venerdi o sabato prossimo,di riuscire a recuperare.........

Sempre che le condizioni meteo lo permettano

Ciao a tutti e................. Cieli supersereni!!

Gigi & C.

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Renzone! :D
A parte le distrorsioni laterali la magia della pellicola è sempre grande! Ho apprezzato molto la profondità dell'immagine...forse una ritoccatina generale alla luminosità della nebulosa non guasterebbe!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Molto bella Renzone! :D
A parte le distrorsioni laterali la magia della pellicola è sempre grande! Ho apprezzato molto la profondità dell'immagine...forse una ritoccatina generale alla luminosità della nebulosa non guasterebbe!

E' ancora grezza!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Molto bella Renzone! :D
A parte le distrorsioni laterali la magia della pellicola è sempre grande! Ho apprezzato molto la profondità dell'immagine...forse una ritoccatina generale alla luminosità della nebulosa non guasterebbe!

E' ancora grezza!


Attendo la versione sgrezzata!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh sì, un vero peccato...
ma com'è che l'ottica si è "pinzata" da sola?
Pensavo che potesse solo scollimarsi.
O è stata una collimazione azzardata?
E poi pensavo anche che gli effetti della pinzatura fossero più uniformi, e non così prevalenti in un angolo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010