Salve a tutti!
Sperando di poter ri-intraprendere l'attività osservativa ed inaugurando la stessa con l'intenzione di dotarmi di un bel visual back da 2 pollicioni mi sembrava un peccato non cogliere l'occasione per abbinarci anche un bel oculare (un anno di osservazioni vincolato al plossl di serie che ti rifilano con il tubo non è proprio il massimo!).
Dopo vari giri m'è caduto l'occhio proprio sull'hyperion...perchè?
1) Il venditore non dispone più del 17mm che, volendo io raggiungere i 150 ingrandimenti, era quello che faceva al caso mio...che sfiga!
2) C'è la possibilità di sfruttare tutti i 2" offerti dal diagonale;
3) Ho notato l'esistenza dei c.d. Fine Tuning Ring che ti permetterebbero di ottenere più focali dallo stesso oculare (nello specifico del 21mm si possono avere 17,6 , 15,5 e 14mm)...al riguardo qualcuno ha mai testato la validità di questo metodo, cioè dell'aggiungere tali anelli e variare la focale dell'oculare??
4) Mi sono fatto l'idea che con tali oculari ci si possa divertire tanto sul planetario quanto sul deep (più che un'idea è una speranza

)
5) I 120 € che mi vengono chiesti sono molto prossmi alla cifra massima che vorrei spendere Voi direte: ma allora cosa vuoi, acquistalo e basta!
Sono titubante in seguito adaver effettuato delle ricerche di recensioni su questi oggetti, poichè i pareri che emergono sono per la maggior parte discordanti...ho parlato anche troppo e giungo al punto: date queste condizioni lo acquisto o mi dirigo su altri prodotti??
La decisione è quasi bella che presa ma un consiglio in più non fa mai male.
Grazie a tutti coloro che avranno voglia di rispondermi!!!